Sono stati svelati i primi disegni di The Streets of Monaco, l’incredibile yacht ideato e concepito da BMT Nigel Gee per Yacht Island Design. Non una semplice imbarcazione ma un vero emblema del lusso che unisce due simboli: i mega yacht e la città di Montecarlo.
Lo yacht infatti presenta la ricostruzione del Principato, resa su scala attraverso gli edifici simboli e con tutto quello che a livello logistico offre la città monegasca, dall’eliporto ai campi da tennis. Il progetto è davvero faraonico: al momento è ancora su carta e, se realizzato, dovrebbe costare circa 290 milioni di euro.
A firmare questo prestigioso e avventuroso progetto è la BMT Nigel Gee per Yacht Island Design. Le sue società avevano già stretto una partnership per un’altra idea rivoluzionaria, Utopia, isola artificiale galleggiante. In quel caso si trattava di un concept per un’isola galleggiante che poggia su quattro gambe con undici ponti e un piano rialzato che è una spiaggia artificiale con panorama a 360° e tetto apribile a seconda delle esigenze. The Streets of Monaco è ancora più imponente. L’imbarcazione sarà lunga 155 metri e potrà ospitare 16 persone con 70 membri di equipaggio, con una velocità massima di 15 nodi. Particolari tecnici a parte, quello che lo rende davvero incredibile è la ricostruzione della città di Montecarlo. Il luogo simbolo del lusso rivive nei progetti dei design con le strade e gli edifici che la caratterizzano. Spazio all’Hotel de Paris, il Casino, il Prince’s Palace, il Loews Hotel, il Port Hercule e il ristorante La Rascasse: vero fiore all’occhiello sarà la ricostruzione del circuito di Formula Uno del GP di Montecarlo, con un percorso di go-kart con cui si potranno provare le sensazioni dei piloti quando affrontano le vere curve sulle strade monegasche. In più ci saranno tutti i comfort degni di uno yacht extra lusso come l’eliporto, il sottomarino privato, campi da tennis, motoscafi e moto d’acqua, piscine e vasche idromassaggio per gli ospiti anche all’esterno. Il fortunato armatore che lo comprerà avrà una camera presidenziale, collegata a tutti i ponti con ascensore privato, su tre piani: tra le varie amenità ci sarà una sala con camino, un ufficio privato, veranda e terrazza tutta per sé con vasca idromassaggio e piscina. Dopo l’isola tropicale per lo yacht Tropical Paradise Island, è la volta di Montecarlo a finire su uno yacht: solo la fantasia e l’esperienza dei designer potranno trasformare i sogni in realtà.