I dischi in vinile sono nati nel lontano 1948, e furono un’evoluzione del 78 giri.
Superati dall’avvento dei CD e degli mp3, oggi sono diventati dei veri e propri oggetto di culto per collezionisti e appassionati, che vanno alla ricerca dei dischi rari fra gli scaffali musicali dei mercatini di cose vintage.
Ma quali sono i dischi in vinile più costosi e introvabili?
Il Record Collector Magazine, rivista mensile britannica di musica fondata nel marzo 1980, ha compilato una classifica che vede il dominio nella top ten da parte delle band europee.
Il disco in vinile più raro che i fan vorrebbero sentire suonare sul giradischi è ‘That’ll Be The Day/In Spite Of All The Danger’ dei The Quarrymen del 1958.
The Quarrymen sono coloro i quali sarebbero diventati i Beatles. Ne esiste una sola copia registrata in un negozio di articoli elettrici da Paul McCartney, John Lennon, George Harrison, il batterista Colin Hanton e il piansta John Duff Lowe, ed è valutata 100.000 sterline. Lo stesso singolo, ristampato in 25 copie nel 1981, vale 10.000 sterline ed è il secondo disco più costoso del pianeta.
Terzo disco più ricercato è ‘God Save The Queen/No Feelings’ dei Sex Pistols del 1977, del valore di 8.000 sterline.
Stampato in sole 300 copie dalla A & M Records (senza copertina, solo con un cartoncino marrone) non uscì mai nei negozi. Solo alcune copie furono regalate a circa una dozzina di dirigenti della casa discografica, quando l’ufficio di Londra chiuse nel 1998.
Quarto disco raro è la primissima stampa con il numero di serie scritto sul retro di ‘White Album’ dei Beatles del 1968, del valore di 7.000 sterline.
Spazio anche all’edizione speciale della EMI di ‘Bohemian Rhapsody/I’m In Love With My Car’ dei Queen del 1978.
È al quinto posto con un valore di 5.000 sterline e che contiene anche alcuni gadget.
Il singolo ‘Midsummer Night’s Scene/Sara Crazy Child’ dei John’s Children del 1967
della band con Marc Bolan che suonava la chitarra e che non fu mai pubblicato è al sesto posto della classifica dei dischi rari. Ha un valore di 4.000 sterline.
Il settimo e l’ottavo posto sono ancora dei Beatles con ‘Please Please Me’, due LP del 1963,
uno con un credito di pubblicazione per Dick James Music Company del valore di 3.500 sterline.
Nona posizione per il primo album da solista di John Lennon del 1968.
L’LP ‘Unfinished Music No. 1: Two Virgins’ di John Lennon/Yoko Ono/Plastic Ono Band. È di fatto la testimonianza della prima notte insieme di John Lennon, che approfitta dell’assenza della moglie Cynthia, per invitare Yoko Ono, conosciuta poco tempo prima ad una mostra d’arte, a casa sua. La copertina dell’LP è una foto di John e Yoko nudi che fu scattata a casa di Ringo qualche tempo dopo, e che ovviamente destò scandalo e fu censurata.
Chiude la top ten della classifica dei vinili più cari, ‘Would You Believe’ di Billy Nicholls, un LP del 1968.
Ne furono vendute solo una manciata di copie, che adesso hanno un valore di 3.000 sterline.