CHI SIAMO

Turbo rosso 51 Riva, motoscafo cabinato ancora attuale. Comodo, elegante e veloce

Riva e’ una icona nel mondo delle barche, una storia tutta Italiana che prosegue nel tempo.
Questo Turborosso 51 ne è la prova. Un motoscafo cabinato ancora attuale, comodo, elegante e veloce, per vivere un’affascinante avventura in mare. Due cabine, due bagni con doccia, aria condizionata e due frigoriferi.
A questo si aggiunge un prendisole a prua con grandi cuscini, il pozzetto di poppa, un tavolo per gustare ottimi aperitivi comodamente mentre si raggiungono le mete più suggestive del Golfo del Tigullio, Portofino , Paraggi, San Fruttuoso , Camogli e le rinomate Cinque Terre ad una sola ora da Santa Margherita.

Abbiamo chiesto al Comandante, Ettore Lucchina di raccontarci qualcosa della sua carriera.
Per mare sin da ragazzo Lucchina ha ereditato la passione da suo nonno, comandante genovese che attraverso i suoi racconti lo influenzò indelebilmente.
Nato a Genova, città marinara per eccellenza, dove tutto sa di mare, dopo una lunga gavetta come mozzo e marinaio su diversi Yachts, sia a vela che a motore, Lucchina consegue la patente e il titolo di comandante con lo yacht Master Inglese.
Nel diporto collabora con cantieri prestigiosi come San Lorenzo, Baglietto e Swan per la vela. Con il Charter inizia con le vele per poi passare al motore
Riva Bahamas 58 a Montecarlo .
Nel raccontare la sua esperienza con un Motoryacht Riva il comandante Lucchina si illumina considerandola un’esperienza unica e coinvolgente. Ovviamente anche grazie al Turbo Rosso 51. Superfluo aggiungere qualcosa sulla storia di queste mitiche barche.
A questo punto non resta che andarlo a trovare a Santa Margherita ligure e Portofino e assaporare l’ebbrezza di navigare con un Riva. Lucchina sara’ il vostro fidato comandante, sempre grato verso gli armatori per la fiducia che hanno riposto in lui oltre che per  la possibilità di vivere un’avventura di vita su questa barca iconica!

Foto di Enrico Ricciardi

Se interessati contattateci!

.
Previous slide
Next slide

Turbo rosso 51 Riva, motoscafo cabinato ancora attuale. Comodo, elegante e veloce

Riva e’ una icona nel mondo delle barche, una storia tutta Italiana che prosegue nel tempo.
Questo Turborosso 51 ne è la prova. Un motoscafo cabinato ancora attuale, comodo, elegante e veloce, per vivere un’affascinante avventura in mare. Due cabine, due bagni con doccia, aria condizionata e due frigoriferi.
A questo si aggiunge un prendisole a prua con grandi cuscini, il pozzetto di poppa, un tavolo per gustare ottimi aperitivi comodamente mentre si raggiungono le mete più suggestive del Golfo del Tigullio, Portofino , Paraggi, San Fruttuoso , Camogli e le rinomate Cinque Terre ad una sola ora da Santa Margherita.

Abbiamo chiesto al Comandante, Ettore Lucchina di raccontarci qualcosa della sua carriera.
Per mare sin da ragazzo Lucchina ha ereditato la passione da suo nonno, comandante genovese che attraverso i suoi racconti lo influenzò indelebilmente.
Nato a Genova, città marinara per eccellenza, dove tutto sa di mare, dopo una lunga gavetta come mozzo e marinaio su diversi Yachts, sia a vela che a motore, Lucchina consegue la patente e il titolo di comandante con lo yacht Master Inglese.
Nel diporto collabora con cantieri prestigiosi come San Lorenzo, Baglietto e Swan per la vela. Con il Charter inizia con le vele per poi passare al motore
Riva Bahamas 58 a Montecarlo .
Nel raccontare la sua esperienza con un Motoryacht Riva il comandante Lucchina si illumina considerandola un’esperienza unica e coinvolgente. Ovviamente anche grazie al Turbo Rosso 51. Superfluo aggiungere qualcosa sulla storia di queste mitiche barche.
A questo punto non resta che andarlo a trovare a Santa Margherita ligure e Portofino e assaporare l’ebbrezza di navigare con un Riva. Lucchina sara’ il vostro fidato comandante, sempre grato verso gli armatori per la fiducia che hanno riposto in lui oltre che per  la possibilità di vivere un’avventura di vita su questa barca iconica!

Foto di Enrico Ricciardi

Se interessati contattateci!

.
Previous slide
Next slide