Sono 38 barche (con 325 uomini d’equipaggio) di cui 7 compongono la flottiglia della Marina Militare, che partecipa alla Traversata Monaco Portofino in programma il 24 agosto.
Tra gli iscritti anche Marco Tronchetti Provera. Armatore di Kauris 3° il wally di 32,85m che parteciperà alla Monaco Portofino con i colori dello Yachting Club Italiano.
Con questi numeri, il Coordinatore della Traversata Velica Monaco Portofino Amedeo Solimano sintetizza in un incontro pre-traversata, la grande adesione a questo importante evento di Sport e Solidarietà, ma anche di amicizia e di contatti turistico culturali tra Portofino e quindi la riviera ligure e ed il territorio ligure , con il Principato di Monaco.
“Rivolgo un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato” dice Amedeo Solimano “a cominciare Dallo Yachting Club Monaco con il suo direttore Bernard D’allessandri e dal Circolo Nautico di Rapallo con il suo Presidente Silvano Queirolo, così come l’Amitié Gênes Monaco con il presidente Avv. Roberto Freschi e l’International Yachting Fellowship of Rotarians, il Comune di Portofino con il Sindaco D’alia , il vice Matteo Viacava e l’assessore al Turismo Roberto Viacava e quello di Monaco George Marsan e dal suo adjont Andre’ Campana .Grazie al Consolato di Monaco a Genova nella persona del Principe Pallavicino e agli sponsor che ci sono vicini : dal Main sponsor Hotel Excelsior Palace di Rapallo con Aldo Werdin, alla Costa Crociere, dalla C .Consulting alla A.Hartrod e ancora Azimut Yacht e Banchero & Costa per finire la Marina di Portofino, che mette a disposizione per i partecipanti, gli ormeggi a Portofino. Tutto lo staff e’ sotto pressione “ prosegue Solimano
“ impegnato negli ultimi preparativi a cominciare dal direttore di regata Massimo Cimarosti, da Luigi Norsa Commodoro IYFR , a Mauro Rattone resposabile uff. stampa, al cav Claudio Senzioni Cancelliere Generale del Consolato di Monaco a Genova, collegamento operativo per i rapporti internazionali. Un ringraziamento particolare” conclude Solimano ” a SE Robert Fillon Ambasciatore del Principato di Monaco in Italia, ed a S E Antonio Morabito ambasciatore Italiano a Monaco.
Come ormai noto, tra gli obiettivi di questa “Traversata in amicizia” c’è anche quello di sostenere una iniziativa benefica. Quest’anno attraverso l’International Fellowship of Rotarians e l’iniziativa “un giubbotto per la vita”, l’evento raccoglierà fondi per la Marafiki Primary School, scuola elementare di una sperduta isola in Kenia che gli alunni raggiungono su imbarcazioni spesso precarie e in condizioni di scarsa sicurezza. La premiazione ed i festeggiamenti a tutti i partecipanti Avverrà domenica 25 agosto dopo le 20 presso l’hotel Excelsior Palace di Rapallo.