CHI SIAMO

Superyacht Adastra che si controlla con l’iPad


Uno dei più incredibili superyacht del mondo,il design unico e modernissimo di Adastra lo rende indubbiamente affascinante ed interessante. Adastra è il risultato di 5 anni di approfonditi progetti realizzati da John Shuttleworth.Il superyacht è sostenuto da un nucleo a nido d’ape Nomex e fibra di carbonio, che lo rende leggero e resistente, mentre lo scafo è realizzato in schiuma di vetro,può navigare per 4.000 miglia senza fare rifornimento, la stessa distanza che c’è tra Londra e New York.

Lo scafo dell’Adastra è fatto di fibra di vetro e kevlar e può ospitare fino a nove passeggeri oltre a sei membri dell’equipaggio.Lo yacht ha un motore Caterpillar C18 da 1150 cavalli a 2300 giri al minuto, ma ha anche due motori esterni Yanmar da 110 cavalli ciascuno a 3200 giri.Il superyacht Adastra è un trimarano, è lungo 42,5 metri, largo 16 m da 52 tonnellate e si comanda con l’iPad fino a 50 metri di distanza.

Superyacht Adastra che si controlla con l’iPad


Uno dei più incredibili superyacht del mondo,il design unico e modernissimo di Adastra lo rende indubbiamente affascinante ed interessante. Adastra è il risultato di 5 anni di approfonditi progetti realizzati da John Shuttleworth.Il superyacht è sostenuto da un nucleo a nido d’ape Nomex e fibra di carbonio, che lo rende leggero e resistente, mentre lo scafo è realizzato in schiuma di vetro,può navigare per 4.000 miglia senza fare rifornimento, la stessa distanza che c’è tra Londra e New York.

Lo scafo dell’Adastra è fatto di fibra di vetro e kevlar e può ospitare fino a nove passeggeri oltre a sei membri dell’equipaggio.Lo yacht ha un motore Caterpillar C18 da 1150 cavalli a 2300 giri al minuto, ma ha anche due motori esterni Yanmar da 110 cavalli ciascuno a 3200 giri.Il superyacht Adastra è un trimarano, è lungo 42,5 metri, largo 16 m da 52 tonnellate e si comanda con l’iPad fino a 50 metri di distanza.