Sulle affascinanti colline bresciane del Lago di Garda, un’affiatata coppia di architetti (Paolo Bussi e Elisabetta Piotti) ha riqualificato un vecchio fienile.
Lo ha trasformato in un loft dal sapore urban-chic.
Tra tessuti damascati e complementi dal gusto retrò, il legame con la struttura originaria rivive tutto nel pavimento BerryAlloc. Ispirato ai colori della terra riveste gli ambienti in un continuum d’intimità ed eleganza.
L’edificio è sui verdi declivi di Soprazocco di Gavardo, che rappresenta una delle estremità più suggestive della Valle Sabbia. Ampia vallata che si estende lungo la parte orientale della provincia di Brescia.
In questa cornice dai tratti rurali, dove i profumi intensi della resina e dei fiori prealpini accompagnano lo scorrere del fiume Chiese, ha preso parte il progetto. L’idea è riqualificare l’unica parte non ancora ristrutturata di una grande cascina di campagna degli anni Cinquanta.
Originariamente adibito ad uso stalla e deposito per il fieno, l’edificio si sviluppa su due livelli, per una superficie complessiva di 140 mq.
Se il piano terra è stato destinato all’ingresso, alla zona lavanderia e alla camera per gli ospiti, è al piano superiore che prende vita il vero cuore della casa, in un tripudio di stili, decori e materiali.
L’estetica contemporanea che accoglie il visitatore fin dalla soglia nulla lascia trasparire della destinazione d’uso originaria dei locali. Richiamata unicamente dai colori di pareti e pavimenti.
Il risultato è un loft dal sapore urban-chic. Un’anima open space sapientemente interpretata attraverso scelte progettuali che ne hano mantenuto intatta l’ariosità e la luminosità.
All’interno dell’ampia zona giorno, infatti, sono gli arredi stessi a delineare architettonicamente i diversi ambienti. E senza l’ausilio di elementi di frattura quali porte e divisori.
La zona fuoco suddivide così il salotto dalla sala da pranzo. Separata a sua volta dalla cucina da un lucente bancone ad isola con superficie in acciaio.
La modularità geometrica
che caratterizza gli ambienti diurni si arresta poi nella camera da letto padronale. Il design floreale della carta da parati riporta alla luce un’atmosfera dai tratti vintage.
Il compito di dare continuità ai diversi ambienti, armonizzandone materiali e tonalità, è affidato così al pavimento in laminato BerryAlloc, il cui decoro Rovere Castagna replica alla perfezione le cromie e le venature del legno naturale.