Siamo a Firenze in collina , dove sorgeva un antico convento oggi restaurato sapientemente da Matteo Baroni, architetto capace di combinare in modo efficace elementi storici del Quattrocento con soluzioni di modern design.
La zona è quella prestigiosa di Poggio Imperiale a Firenze, a pochi chilometri dalla Villa Medicea e dalla Scuola Internazionale di Firenze, sulle luminose colline ormai meta ambita degli amanti del lusso di tutto il mondo. Ed è in vendita da Lionard Luxury Real Estate
Un convento del 400
La villa è parte di un convento, esempio perfetto di un’epoca rinascimentale che ha aperto il mondo a nuove prospettive d’arte e di architettura. Con una superficie interna di 600 mq combina in modo sapiente elementi storici e elementi moderni. Dopo aver perso la funzione religiosa ha lasciato spazio a quella residenziale, dividendosi internamente in più unità. Grazie al restauro dell’edificio, sul progetto dell’architetto Matteo Baroni, si sono potute mantenere quasi interamente le caratteristiche originali, tra cui i bellissimi soffitti a volta o cassettonati, muri in pietra e laterizio, travi in legno, camini in pietra originali, cornici in pietra serena. E gli affreschi che sono stati conservati e ripristinati dove necessario ispirandosi alla fontana esterna del Buontalenti.
Gli esterni, giardino e piscina
Il giardino privato di 2.500 mq, protetto da un muro, è splendidamente curato insieme alla piscina di design 10 m × 3 m , l’ideale per rinfrescarsi e rilassarsi della zona solarium che si trova giusto a fianco. Un vero giardino all’italiana, con la fontana realizzata dall’architetto Bernardo Buontaleni nel Cinquecento, ispirata ai ninfei di epoca romana e fiancheggiata da due busti in marmo. Completa il tutto un ascensore e una area parcheggio con quattro posti auto.
La cucina
La bellissima dimora, si eleva su tre livelli. La cucina si trova al piano terra.
Le ampie sale
La sala da pranzo con uscita sul giardino.
I soffitti
I bellissimi soffitti a volta sono stati mantenuti grazie al sapiente restauro dell’edificio, sul progetto dell’architetto Matteo Baroni.
Il soggiorno
Il piano terra accoglie una grande zona giorno, divisa in tre ambienti molto luminosi.
Opere d’arte
Ai muri quadri e affreschi, con soffitti anche a cassettoni.
La piscina
L’incantevole proprietà gode di 2.500 mq di giardino privato, cinto da un muro e molto privato, perfettamente curato con una splendida piscina di design 10 m × 3 m.
La fontana del ‘500
Nell’incantevole giardino, si trova ancora la fontana realizzata dall’architetto Bernardo Buontalenti, ispirata ai ninfei di epoca romana e fiancheggiata da due busti in marmo.