Dal 20 al 25 settembre 2016, nell’area marina di Genova, verrà ospitata la 56° edizione del Salone Nautico Internazionale, il più importante appuntamento per il mercato italiano della nautica.
Dopo gli ottimi risultati del 2015, il Salone propone anche quest’anno novità interessanti oltre ad un aumento degli espositori. Nell’edizione 2016 saranno, infatti, più di 1.000 le barche visitabili presenti nelle quattro aree: vela, motori fuoribordo e gommoni, motoryacht e powerboat.
Con un percorso di oltre 200 mila metri quadrati di superficie (100 mila metri di darsena e 100 mila a terra), il boat show di Genova è decisamente uno degli appuntamenti per eccellenza per chi ama il mare.
Inoltre, grazie alla “Sea Experience” i visitatori potranno partecipare in prima persona a laboratori e prove in mare aperto, testando così le ultime novità per scoprirne le qualità costruttive e la facilità di utilizzo.
Molti anche gli eventi organizzati per gli appassionati di sport acquatici: subacquea, nuoto, canottaggio, canoa e windsurf. Sarà possibile provare tutti gli sport dell’acqua in modo gratuito e in tutta sicurezza.
Quest’anno, inoltre, gli amanti della vela potranno provare l’ebbrezza di volare sull’acqua a bordo di velocissimi catamarani che approdano a Genova per la prima volta con una tappa del circuito M32 Mediterranean Series.
Il Salone ospiterà, inoltre, due vere eccellenze: per il motore, il Sanlorenzo SD112, motoryacht di 33,60 metri realizzato in materiale composito con scafo semi-dislocante; per la vela, l’Advanced A80, un 24 metri dalle elevate prestazioni e generosi volumi, firmato dagli architetti navali americani John Reichel e Jim Pugh e dagli yacht designer italiani Mario Pedol e Massimo Gino di Nauta Yachts.
Tra i mega yachts, grande attesa anche per Amer 100 Quad del gruppo Permare, il nuovo AB 100 del cantiere Fipa Group e il MonteCarlo 80 di Montecarlo Yachts, il Canados 105.