CHI SIAMO

SALONE DELL’AUTO PARIGI 2016

A Parigi entra in scena il Salone Mondiale dell’Automobile 2016, uno degli eventi più attesi dagli appassionati di auto.

Dal 1 al 6 ottobre 2016, al Parc des Expositions di Parigi saranno esposte le auto delle case automobilistiche più prestigiose. Alla fiera parigina, che si svolge ogni due anni, vengono ovviamente presentate anche le novità sulle auto di lusso. Ecco alcuni esempi.

FERRARI

presenta due anteprime mondiali destinate a conquistare i visitatori della rassegna parigina.

laferrari-aperta-salone-parigi-2016

ferrari-salone-parigi-2016

La Ferrari Aperta, una spider da sogno, capote in tessuto, con la possibilità di avere l’hard top in fibra di carbonio. Ha un motore da 963 CV e costa € 1.860.000. La tiratura è limitatissima a 209 esemplari: 200 verranno messi in vendita, gli altri 9 rimarranno a Maranello. Si conferma l’apertura delle portiere verso l’alto, anche senza tetto fisso, grazie a un cinematismo inserito sui passaruota, un dettaglio in fibra di carbonio con funzioni anche aerodinamiche. LaFerrari Aperta raggiunge la velocità massima di oltre 350 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e passa da 0 a 200 orari in 7,1 secondi.

ferrari-gtc4lusso-t-salone-di-parigi-2016

La GTC4Lusso T è dotata di propulsore V8 biturbo da 3.9 litri che sviluppa fino a 610 CV di potenza.  Elegante ed abitabile, oltre che dinamica e coinvolgente, la GTC4 Lusso T adotta la trazione posteriore (al posto di quella integrale che equipaggia la GTC4Lusso “normale”) e vanta quattro ruote sterzanti. All’interno, la plancia Dual Cockpit è studiata per esaltare l’esperienza al volante.

ferrari-gtc4-lusso-t-parigi-2016

ferrari_interno_salone-parigi-2016

LEXUS

 marchio di Casa Toyota, al Salone di Parigi presenterà l’anteprima della UX Concept, il suo nuovo SUV compatto dal look deciso e sportivo. Equipaggiato con un’ampia gamma di tecnologie innovative e interni in grado di coniugare la maestria artigianale Lexus con tecniche di produzione high-tech. La casa giapponese presenterà anche la NX Sport Edition e la nuova Coupé LC.

lexus-uxlexus-salone-di-parigi-2016_1AUDI

presenterà al Salone di Parigi, oltre alle A5 ed S5 Coupé, anche le varianti con carrozzeria Sportback a cinque porte. La confortevole e leggerissima A5 Sportback MY 2017 può essere scelta con motori benzina TFSI o diesel TDI con potenze tra 190 e 286 CV. Audi ha già fornito i prezzi d’’attacco per il mercato tedesco: da 37.800 euro per la A5 Sportback e da 62.500 euro per la S5.

Al Salone di Parigi 2016,

MASERATI

punta tutto sul restyling della Ghibli. La berlina di segmento E del Tridente si aggiorna con novità meccaniche (nuova versione da 350 CV per il V6 benzina) e un equipaggiamento più ricco. Tra i dispositivi di sicurezza arrivano il cruise control attivo con funzione di Stop&Go, la segnalazione di ostacoli nell’angolo cieco, l’avviso di abbandono involontario di corsia, la frenata di emergenza automatica e la visuale perimetrale. Gli interni presentano nuovi allestimenti Luxury, firmati Ermenegildo Zegna, e Sport.

Grande attesa anche per BMW

con la Serie 5 dotata di telecamere, che danno vita all’innovativo sistema di visione 3D in remoto.

E per gli amanti delle auto sportive,

MCLAREN

farà debuttare la sua MSO HS spinta dal V8 twin-turbo da 3.8 litri e prodotta in soli 25 esemplari, che diventerà presto un’auto esclusiva per giovani miliardari.

salone-auto-parigi-2016

SALONE DELL’AUTO PARIGI 2016

A Parigi entra in scena il Salone Mondiale dell’Automobile 2016, uno degli eventi più attesi dagli appassionati di auto.

Dal 1 al 6 ottobre 2016, al Parc des Expositions di Parigi saranno esposte le auto delle case automobilistiche più prestigiose. Alla fiera parigina, che si svolge ogni due anni, vengono ovviamente presentate anche le novità sulle auto di lusso. Ecco alcuni esempi.

FERRARI

presenta due anteprime mondiali destinate a conquistare i visitatori della rassegna parigina.

laferrari-aperta-salone-parigi-2016

ferrari-salone-parigi-2016

La Ferrari Aperta, una spider da sogno, capote in tessuto, con la possibilità di avere l’hard top in fibra di carbonio. Ha un motore da 963 CV e costa € 1.860.000. La tiratura è limitatissima a 209 esemplari: 200 verranno messi in vendita, gli altri 9 rimarranno a Maranello. Si conferma l’apertura delle portiere verso l’alto, anche senza tetto fisso, grazie a un cinematismo inserito sui passaruota, un dettaglio in fibra di carbonio con funzioni anche aerodinamiche. LaFerrari Aperta raggiunge la velocità massima di oltre 350 km/h, accelera da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi e passa da 0 a 200 orari in 7,1 secondi.

ferrari-gtc4lusso-t-salone-di-parigi-2016

La GTC4Lusso T è dotata di propulsore V8 biturbo da 3.9 litri che sviluppa fino a 610 CV di potenza.  Elegante ed abitabile, oltre che dinamica e coinvolgente, la GTC4 Lusso T adotta la trazione posteriore (al posto di quella integrale che equipaggia la GTC4Lusso “normale”) e vanta quattro ruote sterzanti. All’interno, la plancia Dual Cockpit è studiata per esaltare l’esperienza al volante.

ferrari-gtc4-lusso-t-parigi-2016

ferrari_interno_salone-parigi-2016

LEXUS

 marchio di Casa Toyota, al Salone di Parigi presenterà l’anteprima della UX Concept, il suo nuovo SUV compatto dal look deciso e sportivo. Equipaggiato con un’ampia gamma di tecnologie innovative e interni in grado di coniugare la maestria artigianale Lexus con tecniche di produzione high-tech. La casa giapponese presenterà anche la NX Sport Edition e la nuova Coupé LC.

lexus-uxlexus-salone-di-parigi-2016_1AUDI

presenterà al Salone di Parigi, oltre alle A5 ed S5 Coupé, anche le varianti con carrozzeria Sportback a cinque porte. La confortevole e leggerissima A5 Sportback MY 2017 può essere scelta con motori benzina TFSI o diesel TDI con potenze tra 190 e 286 CV. Audi ha già fornito i prezzi d’’attacco per il mercato tedesco: da 37.800 euro per la A5 Sportback e da 62.500 euro per la S5.

Al Salone di Parigi 2016,

MASERATI

punta tutto sul restyling della Ghibli. La berlina di segmento E del Tridente si aggiorna con novità meccaniche (nuova versione da 350 CV per il V6 benzina) e un equipaggiamento più ricco. Tra i dispositivi di sicurezza arrivano il cruise control attivo con funzione di Stop&Go, la segnalazione di ostacoli nell’angolo cieco, l’avviso di abbandono involontario di corsia, la frenata di emergenza automatica e la visuale perimetrale. Gli interni presentano nuovi allestimenti Luxury, firmati Ermenegildo Zegna, e Sport.

Grande attesa anche per BMW

con la Serie 5 dotata di telecamere, che danno vita all’innovativo sistema di visione 3D in remoto.

E per gli amanti delle auto sportive,

MCLAREN

farà debuttare la sua MSO HS spinta dal V8 twin-turbo da 3.8 litri e prodotta in soli 25 esemplari, che diventerà presto un’auto esclusiva per giovani miliardari.

salone-auto-parigi-2016