CHI SIAMO

Quando il lusso incontra la longevità

 La partnership

Ad Amaala sulla costa nordoccidentale dell’Arabia Saudita  Red Sea Global (RSG) e  Clinique La Prairie in partnership, stanno creando un centro benessere, Clinique La Prairie di 36.115 mq  dove 13 ville, oltre a 52 camere e suite saranno disponibili per una vacanza davvero rigenerante. L’azienda promotrice dei più ambiziosi progetti di turismo al mondo insieme alla clinica di fama mondiale nel campo della longevità e del benessere hanno ideato una esperienza turistica inedita.

La struttura di Amaala affacciata sul mare
Un connubio eccezionale

I 90 anni di expertise internazionale nel campo della salute e del benessere di Clinique La Prairie incontrano le strutture favolose del nuovo resort immerse negli straordinari paesaggi naturali dell’Arabia Saudita. I visitatori saranno accompagnati in un luogo dove esperienze esclusive ispirate
all’arte, al benessere e alla purezza del Mar Rosso saranno a portata di mano. La bellezza della nuova struttura frutto dell’architettura islamica e dell’artigianato moderno, offrirà un luogo sereno in cui rilassarsi, meditare e rigenerarsi“
, ha dichiarato John Pagano, Group CEO di Red Sea Global.

Le parole d’ordine: 

medical, nutrizione, movimento e benessere. Per vivere una vita più lunga, più sana e soprattutto migliore gli ospiti avranno a  disposizione  attività e servizi, tra cui tutte le più recenti tecnologie sviluppate in 90 anni da Clinique La Prairie.

Attività e benessere

Il resort dispone anche di un laboratorio diagnostico, di un museo, di un beach club, di sale per workshop e formazione, di spazi per la ristorazione privata e persino di una scuola di cucina, per garantire ai visitatori un viaggio inimitabile di ringiovanimento e alla scoperta di sé.

Secondo la visione dell’architetto John Heah, il paesaggio intorno alla proprietà è fondamentale per il resort. I giardini idilliaci sono utilizzati per creare un senso di tranquillità e per rendere il viaggio dei visitatori ancorapiù connesso.

Sostenibilità e rispetto per l’ambiente sono le altre due parole chiave!

Amaala,  è alimentata al 100% da energia rinnovabile.Massimo rispetto anche per laflora e la faunaaltro caposaldo della progettazione di tutto il resort. Gli edifici di Amaala sono stati  infatti arretrati di circa 100 metri dalla costa per evitare interferenze con l’habitat naturale delle fragili popolazioni di tartarughedel Mar Rosso. Anche l’illuminazione è stata progettata con cura per proteggere il cielo notturno e limitare l’impatto della luce artificiale sulla fauna selvatica.

L’apertura

Amaala prevede di accogliere i primi ospiti nel 2024. e sarà composta da otto resort che offriranno più di 1.300 posti letto. Una volta completata, ospiterà più di 3.000 camere in 25 hotel e circa 900 ville residenziali di lusso, appartamenti e case di proprietà, oltre a esercizi commerciali di alto livello, ristoranti raffinati, centri benessere e strutture ricreative.

Siamo lieti di costruire la nostra prima destinazione in un ambiente così straordinario e di contribuire a dare vita alla visione di Red Sea Global di un turismo rigenerativo e ultra-lusso“.

Ha dichiarato Simone Gibertoni, CEO di Clinique La Prairie.

Quando il lusso incontra la longevità

 La partnership

Ad Amaala sulla costa nordoccidentale dell’Arabia Saudita  Red Sea Global (RSG) e  Clinique La Prairie in partnership, stanno creando un centro benessere, Clinique La Prairie di 36.115 mq  dove 13 ville, oltre a 52 camere e suite saranno disponibili per una vacanza davvero rigenerante. L’azienda promotrice dei più ambiziosi progetti di turismo al mondo insieme alla clinica di fama mondiale nel campo della longevità e del benessere hanno ideato una esperienza turistica inedita.

La struttura di Amaala affacciata sul mare
Un connubio eccezionale

I 90 anni di expertise internazionale nel campo della salute e del benessere di Clinique La Prairie incontrano le strutture favolose del nuovo resort immerse negli straordinari paesaggi naturali dell’Arabia Saudita. I visitatori saranno accompagnati in un luogo dove esperienze esclusive ispirate
all’arte, al benessere e alla purezza del Mar Rosso saranno a portata di mano. La bellezza della nuova struttura frutto dell’architettura islamica e dell’artigianato moderno, offrirà un luogo sereno in cui rilassarsi, meditare e rigenerarsi“
, ha dichiarato John Pagano, Group CEO di Red Sea Global.

Le parole d’ordine: 

medical, nutrizione, movimento e benessere. Per vivere una vita più lunga, più sana e soprattutto migliore gli ospiti avranno a  disposizione  attività e servizi, tra cui tutte le più recenti tecnologie sviluppate in 90 anni da Clinique La Prairie.

Attività e benessere

Il resort dispone anche di un laboratorio diagnostico, di un museo, di un beach club, di sale per workshop e formazione, di spazi per la ristorazione privata e persino di una scuola di cucina, per garantire ai visitatori un viaggio inimitabile di ringiovanimento e alla scoperta di sé.

Secondo la visione dell’architetto John Heah, il paesaggio intorno alla proprietà è fondamentale per il resort. I giardini idilliaci sono utilizzati per creare un senso di tranquillità e per rendere il viaggio dei visitatori ancorapiù connesso.

Sostenibilità e rispetto per l’ambiente sono le altre due parole chiave!

Amaala,  è alimentata al 100% da energia rinnovabile.Massimo rispetto anche per laflora e la faunaaltro caposaldo della progettazione di tutto il resort. Gli edifici di Amaala sono stati  infatti arretrati di circa 100 metri dalla costa per evitare interferenze con l’habitat naturale delle fragili popolazioni di tartarughedel Mar Rosso. Anche l’illuminazione è stata progettata con cura per proteggere il cielo notturno e limitare l’impatto della luce artificiale sulla fauna selvatica.

L’apertura

Amaala prevede di accogliere i primi ospiti nel 2024. e sarà composta da otto resort che offriranno più di 1.300 posti letto. Una volta completata, ospiterà più di 3.000 camere in 25 hotel e circa 900 ville residenziali di lusso, appartamenti e case di proprietà, oltre a esercizi commerciali di alto livello, ristoranti raffinati, centri benessere e strutture ricreative.

Siamo lieti di costruire la nostra prima destinazione in un ambiente così straordinario e di contribuire a dare vita alla visione di Red Sea Global di un turismo rigenerativo e ultra-lusso“.

Ha dichiarato Simone Gibertoni, CEO di Clinique La Prairie.