Il gruppo Pininfarina non solo designer automobilistico, presenta a Baselword la Carbongrafite, che si è distinta nel panorama degli strumenti per scrittura.
Grazie all’utilizzo di un materiale aerospaziale, la grafite di carbonio monodirezionale, dalle caratteristiche tecnico estetiche uniche.
Per la creazione del progetto si sono avvalsi di studi derivanti dalla formula 1.
L’ingrediente utilizzato è infatti il
Nanotech ADNC,
che si ottiene da un trattamento ai nanotubi di carbonio a diffusione.
La nuova Pininfarina Nanotech consolida le innovazioni nel materiale apportando importanti migliorie tecniche.
È stato ad esempio rivisitato il meccanismo in ottica kaizen, del miglioramento continuo. Come volevasi dimostrare l’imprenditoria Italiana si ripropone con progetti di altissimo livello.
Proprietà Nanotech ADNC Resistenza all’usura,
6 volte più duro dell’alluminio, 2 volte più dell’acciaio
- Resistenza alla corrosione, 20 volte superiore a qualsiasi metallo.
- Basso coefficiente d’attrito, autolubrificazione del meccanismo
- Elevata conducibilità termica, quindi un elevato confort di scrittura
- Elevata capacità antistatica e assenza di fingertips Capacità di assorbire calore e di riemetterlo con onde ultra-infrarosse
- Elevata capacità antibatterica ed antimuffa (batteriostatico) quindi elevata sicurezza igienica.
Edizione limitata a 930 stilografiche e 930 rollers .