CHI SIAMO

Palm Beach: venduta per oltre 16 milioni la residenza di Ivana Trump

Sperava di poterla vendere all’astronomica cifra di 19 milioni di dollari, ma alla fine Ivana Trump ha preferito “accontentarsi” di 16 milioni e 600 mila dollari. Tanto ha preteso dai facoltosi acquirenti che avevano messo gli occhi sulla sua casa di prestigio di Palm Beach, quella splendida proprietà che la star della tv americana aveva acquistato nel lontano 1992. La comprò per soli 4,4 milioni subito dopo la separazione dal magnate della finanza Donald Trump, per cui è ovvio che abbia tratto dalla vendita dell’immobile un profitto non indifferente.La lussuosissima villa, progettata dall’architetto Addison Mizner per la sua famiglia, è stata costruita negli anni Venti. Sontuosa e principesca, conserva ancora il fascino di un tempo malgrado sia stata accuratamente ristrutturata.

“Concha Marina” , questo il nome della residenza di Palm Beach, è anche stata sottoposta a dei lavori di ampliamento, per cui ora dispone di ben 1337 metri quadrati di spazio distribuiti su due livelli. Nove le camere da letto, addirittura tredici i bagni di cui è dotata la casa in cui Ivana Trump ha trascorso diversi anni della sua vita dopo il disastroso matrimonio con Donald. Ad attirare l’attenzione, nel momento in cui si dà un’occhiata alle foto scattate nei vari ambienti, non è solo l’innegabile eleganza degli arredi ma, soprattutto, l’esclusività dei materiali impiegati nella costruzione. In quasi tutte le stanze sono presenti pavimenti e rifiniture in legno, in alcuni casi perfino dei caminetti realizzati artigianalmente, mentre per quanto riguarda i bagni la scelta è ricaduta su magnifiche piastrelle di ottima qualità. Sorprendono infine i soffitti, altissimi e adornati con splendide travi a vista che donano agli ambienti un sapore squisitamente classico.

A fare dell’ex villa Trump una dimora da sogno, oltre ovviamente alla raffinatezza dei suoi interni, è soprattutto la vicinanza all’oceano. La casa dista poco più di 150 metri dalla spiaggia, che si può raggiungere attraversando un tunnel sotterraneo appositamente costruito per semplificare il già breve tragitto. Tuttavia, se non si ha voglia di uscire, l’immenso giardino e la piscina presenti sul retro costituiscono un’ottima alternativa nei momenti in cui si ha voglia di un po’ di sano relax. La residenza Concha Marina è difatti immersa nel verde, circondata dalle rigogliose palme tropicali di cui Palm Beach è risaputamente ricca, ed è anche dotata di un meraviglioso patio arredato di tutto punto dal quale si può godere in tutta tranquillità dell’atmosfera e dei paesaggi incontaminati della Florida.

Palm Beach: venduta per oltre 16 milioni la residenza di Ivana Trump

Sperava di poterla vendere all’astronomica cifra di 19 milioni di dollari, ma alla fine Ivana Trump ha preferito “accontentarsi” di 16 milioni e 600 mila dollari. Tanto ha preteso dai facoltosi acquirenti che avevano messo gli occhi sulla sua casa di prestigio di Palm Beach, quella splendida proprietà che la star della tv americana aveva acquistato nel lontano 1992. La comprò per soli 4,4 milioni subito dopo la separazione dal magnate della finanza Donald Trump, per cui è ovvio che abbia tratto dalla vendita dell’immobile un profitto non indifferente.La lussuosissima villa, progettata dall’architetto Addison Mizner per la sua famiglia, è stata costruita negli anni Venti. Sontuosa e principesca, conserva ancora il fascino di un tempo malgrado sia stata accuratamente ristrutturata.

“Concha Marina” , questo il nome della residenza di Palm Beach, è anche stata sottoposta a dei lavori di ampliamento, per cui ora dispone di ben 1337 metri quadrati di spazio distribuiti su due livelli. Nove le camere da letto, addirittura tredici i bagni di cui è dotata la casa in cui Ivana Trump ha trascorso diversi anni della sua vita dopo il disastroso matrimonio con Donald. Ad attirare l’attenzione, nel momento in cui si dà un’occhiata alle foto scattate nei vari ambienti, non è solo l’innegabile eleganza degli arredi ma, soprattutto, l’esclusività dei materiali impiegati nella costruzione. In quasi tutte le stanze sono presenti pavimenti e rifiniture in legno, in alcuni casi perfino dei caminetti realizzati artigianalmente, mentre per quanto riguarda i bagni la scelta è ricaduta su magnifiche piastrelle di ottima qualità. Sorprendono infine i soffitti, altissimi e adornati con splendide travi a vista che donano agli ambienti un sapore squisitamente classico.

A fare dell’ex villa Trump una dimora da sogno, oltre ovviamente alla raffinatezza dei suoi interni, è soprattutto la vicinanza all’oceano. La casa dista poco più di 150 metri dalla spiaggia, che si può raggiungere attraversando un tunnel sotterraneo appositamente costruito per semplificare il già breve tragitto. Tuttavia, se non si ha voglia di uscire, l’immenso giardino e la piscina presenti sul retro costituiscono un’ottima alternativa nei momenti in cui si ha voglia di un po’ di sano relax. La residenza Concha Marina è difatti immersa nel verde, circondata dalle rigogliose palme tropicali di cui Palm Beach è risaputamente ricca, ed è anche dotata di un meraviglioso patio arredato di tutto punto dal quale si può godere in tutta tranquillità dell’atmosfera e dei paesaggi incontaminati della Florida.