CHI SIAMO

Maserati-Il lusso non si ferma, vendite record +382%

Nell’anno del centenario lo storico marchio di lusso ha registrato un record in Italia, diventata il primo mercato europeo.

Modena, i numeri sono da capogiro, per un segmento che ha fatto registrare una notevole flessione, 1.235 auto vendute nel 2014, +382% rispetto al 2013.

Con l’Italia che diventa il primo mercato europeo e tra i principali al mondo, seconda solo a Nord America e Cina.

La crisi non è per tutti, questo è chiaro.

Nell’anno del suo centenario, Maserati festeggia con risultati “di assoluta eccellenza”, scrive il gruppo in una nota. E i dati lo confermano. “Con 1.235 unità immatricolate nei dodici mesi rispetto alle 256 del 2013 (+382% sul 2013), il Bel Paese è per Maserati il primo mercato europeo e tra i principali al mondo, dopo il Nord America e la Cina.

L’arrivo della nuova Quattroporte e della Ghibli, costruite nello stabilimento Avv. Giovanni Agnelli di Grugliasco – spiega ancora la nota – è stato fondamentale per il successo di Maserati.

Quando nel 1963 presentò la prima versione della Quattroporte, Maserati creò il segmento delle berline sportive di lusso.

 La Quattroporte di oggi, la sesta generazione, è l’ammiraglia italiana per eccellenza”.

Maserati-Il lusso non si ferma, vendite record +382%

Nell’anno del centenario lo storico marchio di lusso ha registrato un record in Italia, diventata il primo mercato europeo.

Modena, i numeri sono da capogiro, per un segmento che ha fatto registrare una notevole flessione, 1.235 auto vendute nel 2014, +382% rispetto al 2013.

Con l’Italia che diventa il primo mercato europeo e tra i principali al mondo, seconda solo a Nord America e Cina.

La crisi non è per tutti, questo è chiaro.

Nell’anno del suo centenario, Maserati festeggia con risultati “di assoluta eccellenza”, scrive il gruppo in una nota. E i dati lo confermano. “Con 1.235 unità immatricolate nei dodici mesi rispetto alle 256 del 2013 (+382% sul 2013), il Bel Paese è per Maserati il primo mercato europeo e tra i principali al mondo, dopo il Nord America e la Cina.

L’arrivo della nuova Quattroporte e della Ghibli, costruite nello stabilimento Avv. Giovanni Agnelli di Grugliasco – spiega ancora la nota – è stato fondamentale per il successo di Maserati.

Quando nel 1963 presentò la prima versione della Quattroporte, Maserati creò il segmento delle berline sportive di lusso.

 La Quattroporte di oggi, la sesta generazione, è l’ammiraglia italiana per eccellenza”.