Alla presenza di numerose personalità Italo-Monegasche, martedì prossimo alle ore 11, presso il castello Brown Potofino, verrà presentato il Book “diario di bordo” un libretto contenente tutti i dati e alcune foto scattate dai partecipanti i ricordi e le emozioni della traversata velica di solidarietà Monaco Portofino prima edizione del 2011.
Sarà anche l’occasione di presentare i particolari della nuova edizione che scatterà il 24 agosto prossimo , sempre in partenza da Monaco ed arrivo a Portofino il giorno successivo.
Verrà anche mostrato il trofeo che quest’anno sarà assegnato al vincitore assoluto della manifestazione.“Sport amicizia e solidarietà” sottolinea il coordinatore dell’evento Amedeo Solimano che anche in quest’anno particolarmente difficoltoso è riuscito a mettere insieme una grande squadra. Un grande sforzo organizzativo dei volontari che collaborano anche quest’anno all’evento che sta diventando sempre più importante. Un grazie agli importanti amici sponsor che hanno voluto essere al nostro fianco e che ci permettono di salpare, metaforicamente, anche in acque non troppo calme”.
Lo scopo di questa questa “Traversata in amicizia” è primariamente quello di sostenere, per ogni edizione, una iniziativa benefica.
Quest’anno attraverso l’International Fellowship of Rotarians e l’iniziativa “un giubbotto per la vita”, la manifestazione raccoglierà fondi per la Marafiki Primary School, scuola elementare di una sperduta isola in Kenia. Questo evento promosso Amitié Gênes Monaco e International Yachting Fellowship of Rotarians,” e organizzata dallo Yacht Club di Monaco e dal Circolo Nautico Rapallo.
La pre-iscrizione alla traversata è raccomandata e può essere effettuata sul sito della traversata.
Le iscrizioni dovranno pervenire, a mezzo posta, fax o mail entro le ore 10,00 del giorno 14 luglio 2013 a:
Segreteria del Circolo Nautico Rapallo via Langano, 33 – 16035 Rapallo: tel./ fax + 39 0185 51281 –
[email protected]
La traversata Velica è patrocinata dal Consulat General Honoraire de Monaco a Gênes, nella figura del Console Principe Domenico Pallavicino e dal comune di Portofino con il suo Sindaco Giorgio D’Alia. L’organizzazione ringrazia il Comune di Monaco.
Seguirà buffet con degustazioni vini Liguri.