In pochi possono permettersi quelle che sono a oggi le cinque carte di credito più esclusive del Regno Unito.
Come ogni carta di credito speciale, anche in questo caso si parla di prodotti finanziari a cui si accede solo con determinate caratteristiche e, in alcuni casi, solo su invito.
Patrimoni consistenti, spese nei migliori store del mondo, miglia aeree lungo le tratte più battute in prima classe, vantaggi per eventi e molto altro: con queste carte di credito speciali si può rendere l’esperienza dello shopping ancora più esclusiva. Non sempre però basta avere un conto in banca stratosferico per potersele permettere, anche se, in ogni caso, è il fattore indispensabile. Una delle prime caratteristiche che accomuna le carte di credito più esclusive del Regno Unito è che non sono molto pubblicizzate, anche perché vengono date solo a determinate condizioni.
La prima di questa lista è la Harrods American Express, carta di credito nata dalla collaborazione tra il noto store del lusso e la società di credito americana. Oltre a usufruire di servizi esclusivi di Harrods, c’è la possibilità di trasformare i punti accumulati in esperienze di lusso uniche: gli esperti di marketing del gruppo analizzano le spese e offrono pacchetti personalizzati in base ai gusti del cliente. Si va da un soggiorno gratuito al Ritz di Parigi alla possibilità di incontrare i grandi marchi, come nel caso dei clienti affezionati di Loro Piana che potranno conoscere la famiglia Piana e visitare il luogo dove nascono i loro capi esclusivi.
Altra carta di credito esclusiva è la NatWest Black Card. Tra i servizi offerti, si conta la possibilità di guadagnare miglia aeree extra, usufruire di servizi aeroportuali di lusso in tutto il mondo e l’accesso a un assistente personale 24 ore al giorno che aiuta a pianificare e a gestire gli impegni. Il minimo di credito è di 15mila sterline (circa 19mila euro): per averla il minimo richiesto è di 70mila sterline (quasi 89mila euro).
Segue la Barclay’s Infinite Card che, tra i vari servizi premium offre l’ingresso in oltre 500 lounges aeroportuali, credito minimo a 10mila sterline (12.500 euro), e un servizio di management a disposizione in ogni momento, con posti riservati nei ristoranti più chic, anche in quelli che hanno liste d’attese lunghissime, e biglietti per manifestazioni ed eventi anche sold-out. Per averla, è necessario un conto di 50mila sterline in una filiale o investimenti della stessa cifra, ma solo per i residenti in Inghilterra: al di fuori dei confini inglesi, il minimo richiesto è di 150mila sterline (190mila euro circa).
Con la Amex Centurion Card di American Express i vantaggi sono molti soprattutto per chi viaggia spesso in giro per il mondo: accesso alle lounge, servizio di accoglienza e nessuna tassa su transazioni all’estero, oltre all’accesso ai programmi Fine Hotel and Resort, Avid Presidents Club e Airline Elite Status. Si ha inoltre diritto al rimborso di 200 sterline per ogni inconveniente in viaggio, dai ritardi allo smarrimento bagagli.
Infine, la più esclusiva, la Coutt World Card, nota anche come la “carta di credito della regina”. Tantissimi i vantaggi e i servizi esclusivi, con accesso a zone riservate alle più alte cariche nobiliari a eventi e non solo. Per averla è richiesto un minimo di 500mila sterline (634mila euro), ma anche in questo caso è una carta di credito limitata, a cui si ha diritto solo su invito. D’altra parte non a tutti è concesso sedere vicino alla Regina.