il progetto
un progetto francese ad opera del cantiere Prestige Yachts ecco a voi M8, una magnifica imbarcazione di venti metri, che riesce ad offrire a bordo un comfort e un lusso tale da far arrossire monoscafi ben più grandi. Una nuova ammiraglia che sicuramente piacerà a tutti, armatori, appassionati e neofiti.
Gli spazi
Ampia e generosa nonostante i 20 metri, mette a disposizione uno spazio a bordo pari a quello di un monoscafo da 26 metri e tre spazi vivibili all’aperto. Sin dagli inizi, infatti, era stato pensato come un vero e proprio yacht più che un “semplice” catamarano.
Ibrido fra barca a vela e yacht
M8 è diventata per questo l’imbarcazione che coniuga le caratteristiche da barca a vela con una reale propulsione.
i diversi elementi:
- 275 metri quadrati di spazio abitabile
- Un multiscafo che monta due motori Volvo D8 da 600 CV. Secondo i produttori questa barca sarebbe in grado di raggiungere una velocità di picco pari all’incirca a 20 nodi (ovvero 37 km/h ca.)
- Una progettazione curata da Garroni Design, sviluppata su due piani, per offrire il massimo del lusso e della esclusività senza presentare alcun tipo di eccesso. Linea pulita e libera da qualsiasi orpello e fronzolo. Anche nel colore è stato deciso di volare basso accostando in modo sicuro e perfetto tinte quali nero, bianco e il marrone chiaro del parquet.
La svolta green
Ultima chicca la svolta del fattore ecologico; infatti, il cantiere francese, parlando del suo nuovo e innovativo progetto, ha dichiarato come M8 sarebbe in grado di circa la metà del carburante rispetto ad una imbarcazione dotate delle sue stesse caratteristiche (dimensionali e abitative).
Per dirla in numeri, ed essere il più precisi possibile, il consumo di carburante a 8 nodi (14,8 km/h) è stimato in 20 litri/ora; questo grazie anche al Silent Boat Pack (opzionale) di cui è dotato M8, si tratta dell’installazione di un pannello solare e un grande banco di batterie al litio.