Luglio 2012 – La Costa Smeralda compie 50 anni.
Per deliziare i propri ospiti, da sempre palati sopraffini attenti al bien vivre, si affida al celebre Caviale Calvisius, prodotto di punta dell’azienda bresciana Agroittica Lombarda.
Grazie alla bellezza dei luoghi, alla natura incontaminata e ai servizi di qualità, la Costa Smeralda suscita un’infinita sensazione di benessere, un meraviglioso senso di libertà che si unisce al concetto di reale qualità della vita. E’ proprio in questo contesto che è stato scelta una delle specialità gourmand più in voga degli ultimi anni. Il caviale italiano per eccellenza, il più famoso ed esportato nel resto del mondo.
I festeggiamenti hanno avuto inizio lo scorso 16 luglio, presso il suggestivo scenario dell’Hotel Cala di Volpe gestito dalla Starwood Hotels. Il Caviale Calvisius ha allietato la cena di gala che ha fatto da preludio al concerto di Elton John. Una serata esclusiva a bordo piscina, con antipasto a base di Caviale Calvisius Tradition. Una particolare tipologia caratterizzata da uova di storione particolarmente grandi e dal gusto delicato.
Ma non finisce qui.
Tutta l’estate sarà un susseguirsi di eventi in cui il caviale italiano farà da protagonista.
Il 28 luglio, presso lo Yachting Club Porto Rotondo, in occasione dell’IWC Blue Carpet Gala. Durante le serata riservata ai soci del club e ai best clients IWC, sarà dedicato oltre, all’antipasto con Calvisius Tradition, anche un primo piatto creato in esclusiva con il nuovissimo Lingotto di Caviale Calvisius che nasce quest’anno da un’innovativa tecnica di disidratazione. Il caviale fresco viene riposto, senza essere pressato, entro stampi creati appositamente a forma di lingotto e lasciato riposare. Trascorso il tempo dovuto, il prodotto ottenuto ha un sapore gustoso e deciso ed è pronto per essere tagliato a lamelle o grattugiato sopra un’ottima pietanza in abbinamento…una vera delizia che testimonia il grande impegno dell’azienda bresciana nel settore della ricerca e sviluppo.
Il programma dei festeggiamenti prosegue con le serate dell’11 agosto, di nuovo all’Hotel Cala di Volpe con il concerto di Ne-Yo, star della musica R&B.
Per Calvisius, in previsione ancora altre serate all’insegna dell’eccellenza enogastronomica, tra cui quelle del 14 agosto e del 15 agosto, presso prestigiose strutture della Costa Smeralda.
Evento conclusivo, il 15 e il 16 settembre. Porto Cervo Food Festival, un’occasione speciale per gustare, attraverso la cucina dei grandi chef, il meglio dei prodotti gastronomici nazionali, tra cui il famoso Caviale e il Lingotto Calvisius. Durante l’evento, organizzato dagli hotel Cala di Vope, Cervo, Pitrizza e Romazzino, i migliori produttori italiani avranno la possibilità di presentare i propri prodotti in una vetrina internazionale e presentare le proprie eccellenze a un pubblico selezionato di esperti, chef, giornalisti e semplici appassionati gourmet.
Le degustazioni saranno accompagnate da numerosi eventi collaterali, live show cooking, lezioni di cucina e cene firmate dai più grandi chef italiani.
Inoltre, per tutto il periodo estivo, davanti a Il Portico, il lounge bar più esclusivo sulla famosa Piazzetta di Porto Cervo, sarà possibile ammirare e degustare tutte e quattro le tipologie di Caviale Calvisius: oltre al Calvisius Tradition, il Calvisius Venise dal profumo intenso e il sapore iodato; Calvisius Oscietra Royal dall’aroma delicato e note intense di nocciola, Calvisius Oscietra Classic, dal sapore deciso e dalla consistenza più solida. Grazie a questa iniziativa sarà dunque possibile scoprire un vero e proprio vanto del miglior made in Italy gastronomico presso delle eleganti gallerie espositive allestite per l’occasione.
La maggiore realtà italiana a livello mondiale nella produzione di caviale festeggia quindi alla grande i 50 anni di un luogo che da sempre affascina ospiti e visitatori da tutto il globo: il connubio tra queste due realtà non fa che rafforzare un’immagine sofisticata e internazionale del Made in Italy che sempre più va valorizzata e fortificata attraverso proficue e felici sinergie.
Il Caviale Calvisius viene prodotto da Agroittica Lombarda di Calvisano (Brescia) in oltre 20 tonnellate annue, in vasche di circa 60 ettari, con una filiera assolutamente eco-friendly e in un ambiente biologico ideale per la riproduzione e la crescita delle specie ittiche più pregiate. Fa parte delle 250 referenze di lusso e qualità assolute elette da Class nel 2011.