Può la casa più piccola del mondo essere anche la più cara? Sì, se si è a Londra dove ora è in vendita l’abitazione unifamiliare più piccola della City a 350mila euro. Una cifra di tutto rispetto se si pensa che stiamo parlando di un mini appartamento di soli 17,5 mq disposti su due livelli.
All’interno c’è tutto quello che serve per vivere, comprese le comodità della vita moderna. Il fattore che fa lievitare il costo è la posizione: siamo nel quartiere di Barnsbury, zona residenziale a nord della capitale dove i prezzi si aggirano intorno ai ventimila euro al metro quadro. La casa è molto particolare ed è un esempio di come il mercato immobiliare londinese sia diventato impegnativo, a tutti i livelli. Londra è una delle città più ricercate dagli investitori immobiliari. Qui si trovano case di lusso di ogni genere, dalle ville delle antiche casate nobiliari alle residenze ultramoderne tra le più costose al mondo. Sono tanti i fattori che hanno reso la capitale britannica una vera mecca per i miliardari di tutto il mondo che arrivano nella City con grandi somme di denaro a disposizione, alla ricerca della casa perfetta. Non solo denaro e affari, visto che a Londra abbiamo star planetarie, attori, attrici e vip che hanno scelto come loro residenza la città e i dintorni. Non ci sono solo i quartieri storici ad arricchire il panorama immobiliare: le zone più ricercate si trovano anche nella periferia grazie a un processo di riqualificazione che ha portato artisti e personalità a scegliere vecchie zone in degrado. Tutto questo ha fatto salire i costi delle abitazioni di Londra che raggiungono cifre da record. La minicasa di Barnsbury ne è un esempio. In poco meno di 18 metri quadrati, su due livelli, l’abitazione ha tutto quello che serve. Al primo piano si trova la zona giorno, con la sala-cucina attrezzata e divisa tra angolo cottura e zona living vera e propria, con il bagno essenziale, con wc e doccia; al secondo piano, che è in realtà un mezzanino, c’è la camera da letto con armadio incassato nel muro. Design minimale, legno e bianco per dare maggior senso di ampiezza (per quanto è possibile) e lo spazio sfruttato in ogni centimetro: una soluzione che ha già incantato i londinesi. Secondo la stampa britannica sono già 40mila le persone che hanno visitato l’immobile, ideale per chi si trova a Londra per lavoro per qualche giorno e preferisce soggiornare in totale privacy. Di certo in meno di venti mq è difficile resistere a lungo, anche se costano quanto una villa.