Nei giorni scorsi, la rivista Architectural Digest ha dedicato un servizio alla casa californiana del cantante John Legend. Costruita negli anni Sessanta recentemente è stata ristrutturata da cima a fondo.
L’elegante e accogliente dimora, la cui atmosfera zen s’ispira ai templi thailandesi, è da poco stata messa in vendita al prezzo di 1 milione e 900.000 dollari.
L’interprete della hit “All of me” e sua moglie, la modella ventinovenne Chrissy Teigen, hanno deciso di lasciarla per acquistare un immobile più spazioso. Che stiano pensando di metter su famiglia? Probabile, ma l’unica cosa certa è che stanno cercando un nuovo nido d’amore nella stessa strada in cui vivono attualmente. In uno dei più ambiti quartieri residenziali di Hollywood.
La proprietà che John Legend ha acquistato sei anni fa consta di tre camere da letto, due bagni, soggiorno, cucina e studio di registrazione.
Non è grandissima – non quanto le “solite” dimore delle star, ma è magnificamente arredata in stile asiatico e rifinita sulla falsariga delle tipiche case orientali.
Il parquet di rovere e i dettagli in pietra ne fanno un ambiente caldo e familiare. Una piacevole oasi di relax in cui ritemprare il corpo e la mente dopo una giornata trascorsa tra le caotiche strade della città degli angeli.
E’ il rifugio perfetto per meditare e trovare l’ispirazione. L’impianto di insonorizzazione è talmente ben fatto che i rumori esterni non sono neanche lontanamente percepibili. Grazie al videoclip realizzato dall’agenzia immobiliare incaricata di vendere questa favolosa dimora, è possibile avventurarsi in un vero e proprio tour virtuale alla scoperta dei meravigliosi ambienti che la compongono.
Il filmato della Sotheby’s, dopo una rapida panoramica della location losangelina in cui sorge l’immobile, si sofferma principalmente sul soggiorno, che è poi la stanza più zen della proprietà di John Legend.
Le pareti vetrate incorniciano alla perfezione il fantastico giardino che circonda la casa Mentre il gigantesco camino scalda l’atmosfera.
Immancabile, in un angolo del salotto, il pianoforte nero a coda. Si abbina ai divani di velluto beige, al tappeto di pelliccia e ai tavolini di design di legno chiaro.
Impeccabile la cucina all’americana con vista sul verde, anch’essa arredata con pensili e mobili di colori neutri.
Quanto alla camera padronale, invece, basti dire che non ha nulla da invidiare alle stanze degli hotel a cinque stelle. È intima e accogliente, ed è dotata di un bagno privato in cui si respira la medesima atmosfera di serenità.