CHI SIAMO

Il Ballo dei Gigli a Villa Durazzo – S.Margherita Ligure – Venerdì 28 giugno 2013

Il Ballo dei Gigli è stato  organizzato da Tiziana Maschi e Gian Carlo Dal Molin, per la Onlus Lilium, in favore dei restauri di due tele seicentesche : “San Gregorio Magno” presente nell’Oratorio di “San Bernardo”a Santa Margherita Ligure e “San Mauro”, conservata nella Chiesa di N.S. del Carmine a Nozarego.

La serata di Gala, aperitivo in terrazza e nel parco, cena placè nei saloni al piano superiore di Villa Durazzo e quindi danze, si è svolta sotto l’alto patrocinio di S.A.I.R. il Principe Stefan di Montenegro. Presenti diversi esponenti della nobiltà e dell’imprenditoria europea e numerosi appartenenti ai più storici ordini cavallereschi. 

Durante l’evento è stata presentata l’anteprima della collezione di abiti da gran sera di due stilisti italiani “Zitoli e Saladino” che fanno realizzare i loro capi in tessuti e colori naturali , esclusivamente a mano.

A seguire, è stata presentata una rassegna di abiti da sera straordinari ispirati alle dive degli anni passati, creati dalla stilista romana Elisabetta Gualandri.
Le foto della serata sono state realizzate da Simone Lezzi Ph.

Il Ballo dei Gigli a Villa Durazzo – S.Margherita Ligure – Venerdì 28 giugno 2013

Il Ballo dei Gigli è stato  organizzato da Tiziana Maschi e Gian Carlo Dal Molin, per la Onlus Lilium, in favore dei restauri di due tele seicentesche : “San Gregorio Magno” presente nell’Oratorio di “San Bernardo”a Santa Margherita Ligure e “San Mauro”, conservata nella Chiesa di N.S. del Carmine a Nozarego.

La serata di Gala, aperitivo in terrazza e nel parco, cena placè nei saloni al piano superiore di Villa Durazzo e quindi danze, si è svolta sotto l’alto patrocinio di S.A.I.R. il Principe Stefan di Montenegro. Presenti diversi esponenti della nobiltà e dell’imprenditoria europea e numerosi appartenenti ai più storici ordini cavallereschi. 

Durante l’evento è stata presentata l’anteprima della collezione di abiti da gran sera di due stilisti italiani “Zitoli e Saladino” che fanno realizzare i loro capi in tessuti e colori naturali , esclusivamente a mano.

A seguire, è stata presentata una rassegna di abiti da sera straordinari ispirati alle dive degli anni passati, creati dalla stilista romana Elisabetta Gualandri.
Le foto della serata sono state realizzate da Simone Lezzi Ph.