Mangiare in uno dei ristoranti di lusso di New York è un’esperienza che vale sempre la pena fare.
Che sia il primo viaggio nella Grande Mela o un passaggio di routine, i grandi locali raccontano l’anima di glamour della città, centro nevralgico degli Stati Uniti anche in fatto di gastronomia.
Qui si concentrano cucine e sapori da tutto il mondo. Con chef stellati che sanno creare menu sorprendenti adatti ai gusti più diversi. Il tutto in atmosfere eleganti e raffinate che nulla hanno da invidiare ai grandi indirizzi del Vecchio Continente.
New York vanta alcuni dei migliori ristoranti al mondo tra cui possiamo citare senza dubbio il Masa, già presente nella classifica dei ristoranti più costosi al mondo. Definito il tempio del sushi nella Grande Mela. Il locale è nelle mani esperte di Masa Takayama che lo ha aperto nel 2004 al Time Warner Village. Formatosi alla prestigiosa scuola Sushi-Ko di Ginza a Tokyo, lo chef è un assoluto talento e i suoi piatti sono un connubio perfetto tra gusto e vista.
Tre Stelle Michelin,
ha un costo medio per due persone che può arrivare anche a 1.500 dollari.
Altro classico ristorante di New York a cui è difficile rinunciare è
Le Bernardin, dello chef Eric Ripert.
Tre Stelle Michelin e un menu a base di specialità di pesce che lo hanno reso negli anni uno degli indirizzi più ricercati della New York che conta e non solo.
Tra le specialità che lo hanno reso famoso i piatti di crudo di pesce o quelli che vengono definiti “appena cotti”. Lavorazioni leggere per esaltare al meglio la freschezza e la bontà dei prodotti per un menu che sa conquistare anche i palati più esigenti.
La Grande Mela ha davvero una vasta varietà di ristoranti di lusso, tra cui bisogna considerare anche quelli che offrono, oltre all’alta cucina, anche terrazzi panoramici da cui godere di viste mozzafiato sulla città.
Se però cercate qualcosa di davvero raffinato, il ristorante
Daniel dello chef Daniel Boulud
può essere la vostra scelta vincente. Alta cucina francese all’interno di un locale che si ispira al Rinascimento veneziano affacciato su Central Park. Tre mondi che si incontrano all’interno di un locale dove gustare, tra le altre cose, una delle selezioni di caviale più ricercate ed esclusive.
Tra gli indirizzi che hanno fatto la storia di New York citiamo almeno il ristorante del
Four Season Hotel
sulla Madison Avenue. Locale storico della città che ha saputo fondere i sapori della cucina americana con l’eleganza del Vecchio Continente in un amalgama che ha conquistato vip e non solo.