Ristoranti di lusso di Hong Kong – Hong Kong è una megalopoli dove risiedono molti occidentali ed è forse per questo che che offre una vasta offerta culinaria: 1 ristorante ogni 720 abitanti. I suoi 10.000 ristoranti costituiscono un’attrazione per gli appassionati delle tradizioni gastronomiche di ogni continente.
Forte la presenza di ristoranti dove provare le specialità cinesi, in particolare della cucina Cantonese, Szechuan e Chiu Chow, ma numerosi sono anche i ristoranti internazionali di alta qualità. In linea di massima i ristoranti di Central District sono i più lussuosi ed eleganti, mentre quelli in periferia sono più popolari. Secondo la prestigiosa guida Michelin, il miglior ristorante italiano che vale tre stelle (il punteggio massimo conferito dai giudici della guida) si trova a Hong Kong, nell’elegante Alexandra House, ed è il ristorante 8 ½ Otto e Mezzo Bombana, aperto nel gennaio del 2010 dallo chef bergamasco Umberto Bombana dopo la chiusura del suo famoso Ristorante Toscana all’interno dell’Hotel Ritz Carlton. Il design degli interni è stato seguito dallo studio Giapponese Design Post, che ha creato un ambiente caldo e versatile, dove i particolari alimentari di lusso fanno bella mostra in sala: dalla wine cellar che ospita più di 2000 bottiglie pregiatissime alla cella dedicata ai prosciutti come il Pata Negra e la Cinta Senese, ai formaggi italiani e ai tartufi. Le ambitissime stelle Michelin svettano anche in due ristoranti situati al Four Seasons Hotel Hong Kong: il ristorante Caprice è un ristorante francese aperto nel 2005 dallo chef francese Vincent Thierry che dirige un team di 25 chef con cui crea piatti innovativi e leggeri accompagnati da una vasta selezione di vini provenienti dalle regioni di Bordeaux e Borgogna, e il Lung King Heen guidato dallo chef Chan Yan Tak, primo ristorante cinese ad aver ricevuto la massima onorificenza Michelin, che combina i sapori con presentazioni creative. Interessante sapere che l’hotel Four Seasons Hong Kong è l’unico albergo al mondo con due ristoranti tre stelle Michelin. La città di Hong Kong è stata scelta anche da Joel Robuchon, lo chef più stellato al mondo che vanta ventotto stelle Michelin (più di chiunque al mondo) e svariati ristoranti aperti (a Montecarlo, Las Vegas, Londra, New York, Tokyo, Macao, Singapore, Taipei, Nagoya e Parigi), che nel 2006 ha aperto l’Atelier de Joel de Robuchon nel Landmark Atrium. Un ottimo ristorante dall’ambiente contemporaneo e dalla cucina francese molto curata che permette ai commensali di vedere la preparazione dei loro piatti e dove è permesso di comporre i piatti secondo l’appetito.