CHI SIAMO

I posti più belli del mondo dove vivere.

Tra le città più belle del mondo si possono citare Parigi, New York, Sydney, Londra, Roma, Bangkok, Barcellona, San Francisco o Venezia. Ma se si deve scegliere il posto dove vivere, ci si deve orientare verso città che abbiano anche una qualità della vita alta, oltre che essere belle.

Diversi fattori, come per esempio l’estetica, il benessere e la sicurezza, fanno di una città il top di vivibilità.

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da instabilità in molte parti del mondo soprattutto a causa della crisi economica. Una situazione che ha provocato disordini sociali e politici in quasi tutto il pianeta. Questo ha provocato una rivoluzione sui gusti riguardo ai luoghi dove si desidera vivere.

Città prima molto amate come New York, Londra, Parigi, Berlino, Roma, Hong Kong, Rio de Janeiro e Istanbul, hanno oggi ceduto il posto ad altre realtà.

Oggi le città ideali dove vivere devono soddisfare la vista ma anche essere pulite, ordinate e sicure. Cresce l’interesse verso città come

Copenhagen,

grazie alla vivacità culturale, il design, l’architettura e l’assenza di criminalità.

O come la splendida

Vancouver.

Con i suoi contesti naturali dalla bellezza mozzafiato.

Ma in assoluto la città migliore sotto tutti gli aspetti, è

Vienna.

Conosciuta come la capitale culturale d’Europa, è una città moderna con un fascino e un incanto unici. La grandiosità dell’impero asburgico si evince prima di tutto dagli splendidi edifici monumentali che si susseguono nel centro cittadino,  nominato patrimonio dell’Unesco.

Grosso rilievo viene dato anche dai prestigiosi musei che custodiscono tesori d’arte. Il MuseumQuartier Wien, che su una superficie di 90.000 metri quadri ospita settanta diverse istituzioni culturali  rende questa zona una delle più estese aree al mondo dedicate all’arte e alla cultura.

Grazie poi alle celebri orchestre e ai cori di voci bianche che si esibiscono nelle sfarzose sale da concerto della città, essa viene anche considerata la capitale mondiale della musica.

Vienna offre anche numerosi intrattenimenti più semplici, come passeggiare nei boschi, giocare a spruzzarsi in riva al fiume, concedersi una bella serata in una delle sue rinomate vinerie o fare il giro dei locali fino all’alba.

E’ anche una città multiculturale grazie ai numerosi congressi internazionali che qui si svolgono ogni anno. Poi l’ampia rete di trasporti pubblici e il basso tasso di criminalità, ne fanno una delle città più vivibili del mondo.

Rientra nella nostra classifica anche la smart city

Helsinki.

Una città giovane che offre una miriade di attrazioni da vedere e molte di queste raggiungibili a piedi.Un posto sicuro dove vivere e con poco traffico, visto che la maggior parte delle persone prende i mezzi pubblici oppure la bicicletta. 

I posti più belli del mondo dove vivere.

Tra le città più belle del mondo si possono citare Parigi, New York, Sydney, Londra, Roma, Bangkok, Barcellona, San Francisco o Venezia. Ma se si deve scegliere il posto dove vivere, ci si deve orientare verso città che abbiano anche una qualità della vita alta, oltre che essere belle.

Diversi fattori, come per esempio l’estetica, il benessere e la sicurezza, fanno di una città il top di vivibilità.

Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da instabilità in molte parti del mondo soprattutto a causa della crisi economica. Una situazione che ha provocato disordini sociali e politici in quasi tutto il pianeta. Questo ha provocato una rivoluzione sui gusti riguardo ai luoghi dove si desidera vivere.

Città prima molto amate come New York, Londra, Parigi, Berlino, Roma, Hong Kong, Rio de Janeiro e Istanbul, hanno oggi ceduto il posto ad altre realtà.

Oggi le città ideali dove vivere devono soddisfare la vista ma anche essere pulite, ordinate e sicure. Cresce l’interesse verso città come

Copenhagen,

grazie alla vivacità culturale, il design, l’architettura e l’assenza di criminalità.

O come la splendida

Vancouver.

Con i suoi contesti naturali dalla bellezza mozzafiato.

Ma in assoluto la città migliore sotto tutti gli aspetti, è

Vienna.

Conosciuta come la capitale culturale d’Europa, è una città moderna con un fascino e un incanto unici. La grandiosità dell’impero asburgico si evince prima di tutto dagli splendidi edifici monumentali che si susseguono nel centro cittadino,  nominato patrimonio dell’Unesco.

Grosso rilievo viene dato anche dai prestigiosi musei che custodiscono tesori d’arte. Il MuseumQuartier Wien, che su una superficie di 90.000 metri quadri ospita settanta diverse istituzioni culturali  rende questa zona una delle più estese aree al mondo dedicate all’arte e alla cultura.

Grazie poi alle celebri orchestre e ai cori di voci bianche che si esibiscono nelle sfarzose sale da concerto della città, essa viene anche considerata la capitale mondiale della musica.

Vienna offre anche numerosi intrattenimenti più semplici, come passeggiare nei boschi, giocare a spruzzarsi in riva al fiume, concedersi una bella serata in una delle sue rinomate vinerie o fare il giro dei locali fino all’alba.

E’ anche una città multiculturale grazie ai numerosi congressi internazionali che qui si svolgono ogni anno. Poi l’ampia rete di trasporti pubblici e il basso tasso di criminalità, ne fanno una delle città più vivibili del mondo.

Rientra nella nostra classifica anche la smart city

Helsinki.

Una città giovane che offre una miriade di attrazioni da vedere e molte di queste raggiungibili a piedi.Un posto sicuro dove vivere e con poco traffico, visto che la maggior parte delle persone prende i mezzi pubblici oppure la bicicletta.