CHI SIAMO

I grattacieli più alti del mondo, l’opulenza in centinaia di piani

I grattacieli più alti del mondo – L’Asia detiene il record di continente più popolato dagli edifici più alti del mondo, annoverando ben 17 grattacieli tra i primi venti più alti del pianeta.

 

Il Burj Khalifa a Dubai è attualmente il grattacielo più alto del mondo con i suoi 828 metri di altezza.

Il grattacielo più alto d’America si trova invece al quarto posto ed è il One World Trade Center, anche noto non ufficialmente come Freedom Tower a New York, costruito sul sito delle precedenti Torri Gemelle, distrutte negli attentati dell’11 settembre 2001.

Il Burj Dubai, noto ora come Burj Khalifa (Torre del Califfo),è stato inaugurato il 4 gennaio 2010 a Dubai, e ha cambiato nome negli ultimi giorni prima dell’inaugurazione, in onore di un prestito da 10 miliardi di dollari fatto per il salvataggio economico della città di Dubai.
Con i suoi 828 metri di altezza e i suoi 163 piani vanta il primato di essere il più alto grattacielo al mondo all’antenna, ma anche l’edificio con più piani, oltre ad avere anche il più veloce ascensore al mondo, che si muove a 18 m/s. Oltre 900 gli appartamenti di lusso privati, ubicati tra il 12º e il 108º piano, dove risiedono alcuni degli inquilini più ricchi del pianeta. Gli interni del grattacielo sono arredati da Giorgio Armani, che con l’Hotel Armani occupa il 37º piano. Da un anno è possibile visitare questo mastodontico grattacielo tramite Google Maps, reso possibile dalla Mountain View grazie alla mappatura di tutta la superficie avvenuta in soli 3 giorni di lavoro.
La
Shanghai Tower è un grattacielo in costruzione nel quartiere Pudong di Shanghai, che quando sarà completato (la chiusura del cantiere e l’inaugurazione della torre è prevista per fine 2014) avrà un’altezza di 632 metri e sarà il grattacielo più alto della Cina, nonché il secondo più alto al mondo. Un progetto interessante anche perchè, a differenza degli ultimi grattacieli costruiti, i progettisti dello Shanghai Tower hanno deciso di mantenere come punto fermo l’efficienza energetica finale della struttura, ma riportando al centro dell’attenzione l’essere umano con un contesto puntuale a misura d’uomo nonostante la vertiginosa altezza della torre. L’Al-Bait Abraj Towers, noto anche come Mecca Royal Hotel Clock Tower, è un complesso edilizio inaugurato nel 2012, sito in Arabia Saudita, che detiene diversi record mondiali, quali l’albergo più alto del mondo, la torre con orologio più alta al mondo, il più grande orologio da facciata esistente e il terzo edificio più alto del mondo con i suoi 601 metri di altezza. Il One World Trade Center, anche noto come Freedom Tower (Torre della Libertà), è il grattacielo centrale del New World Trade Center di New York, che sorge sul sito delle precedenti Torri Gemelle. Con i suoi 541 metri è il quarto grattacielo più al alto del mondo, ed è stato inaugurato nel 2013. Il quinto grattacielo più alto del mondo è il Taipei 101 di Taiwan, che prende il nome dai suoi 101 piani (ma ne ha altri 5 sotterranei). 64 sono raggruppati in 8 segmenti da 8 piani ciascuno, il che dà all’edificio la forma di un germoglio di bambù. Con i suoi 508 metri di altezza, è stato per qualche anno l’edificio più alto del mondo e nel 2004 ha ricevuto il premio Emporis come il migliore nuovo grattacielo per design e funzionalità. Diversi grandi progetti cercheranno di contendersi nei prossimi anni l’ambìto titolo di edificio più alto al mondo. Per il 2018 è prevista per esempio la fine dei lavori del grattacielo che con i suoi mille metri di altezza scippera’ il primato dell’edificio piu’ alto al mondo al Burj Khalifa di Dubai. La Kingdom Tower (Torre dell’Impero) è un grattacielo che sorgerà sulle rive del Mar Rosso a Gedda, in Arabia Saudita, la cui altezza finale sarà superiore ad 1 chilometro di altezza (1007 m effettivi).

I grattacieli più alti del mondo, l’opulenza in centinaia di piani

I grattacieli più alti del mondo – L’Asia detiene il record di continente più popolato dagli edifici più alti del mondo, annoverando ben 17 grattacieli tra i primi venti più alti del pianeta.

 

Il Burj Khalifa a Dubai è attualmente il grattacielo più alto del mondo con i suoi 828 metri di altezza.

Il grattacielo più alto d’America si trova invece al quarto posto ed è il One World Trade Center, anche noto non ufficialmente come Freedom Tower a New York, costruito sul sito delle precedenti Torri Gemelle, distrutte negli attentati dell’11 settembre 2001.

Il Burj Dubai, noto ora come Burj Khalifa (Torre del Califfo),è stato inaugurato il 4 gennaio 2010 a Dubai, e ha cambiato nome negli ultimi giorni prima dell’inaugurazione, in onore di un prestito da 10 miliardi di dollari fatto per il salvataggio economico della città di Dubai.
Con i suoi 828 metri di altezza e i suoi 163 piani vanta il primato di essere il più alto grattacielo al mondo all’antenna, ma anche l’edificio con più piani, oltre ad avere anche il più veloce ascensore al mondo, che si muove a 18 m/s. Oltre 900 gli appartamenti di lusso privati, ubicati tra il 12º e il 108º piano, dove risiedono alcuni degli inquilini più ricchi del pianeta. Gli interni del grattacielo sono arredati da Giorgio Armani, che con l’Hotel Armani occupa il 37º piano. Da un anno è possibile visitare questo mastodontico grattacielo tramite Google Maps, reso possibile dalla Mountain View grazie alla mappatura di tutta la superficie avvenuta in soli 3 giorni di lavoro.
La
Shanghai Tower è un grattacielo in costruzione nel quartiere Pudong di Shanghai, che quando sarà completato (la chiusura del cantiere e l’inaugurazione della torre è prevista per fine 2014) avrà un’altezza di 632 metri e sarà il grattacielo più alto della Cina, nonché il secondo più alto al mondo. Un progetto interessante anche perchè, a differenza degli ultimi grattacieli costruiti, i progettisti dello Shanghai Tower hanno deciso di mantenere come punto fermo l’efficienza energetica finale della struttura, ma riportando al centro dell’attenzione l’essere umano con un contesto puntuale a misura d’uomo nonostante la vertiginosa altezza della torre. L’Al-Bait Abraj Towers, noto anche come Mecca Royal Hotel Clock Tower, è un complesso edilizio inaugurato nel 2012, sito in Arabia Saudita, che detiene diversi record mondiali, quali l’albergo più alto del mondo, la torre con orologio più alta al mondo, il più grande orologio da facciata esistente e il terzo edificio più alto del mondo con i suoi 601 metri di altezza. Il One World Trade Center, anche noto come Freedom Tower (Torre della Libertà), è il grattacielo centrale del New World Trade Center di New York, che sorge sul sito delle precedenti Torri Gemelle. Con i suoi 541 metri è il quarto grattacielo più al alto del mondo, ed è stato inaugurato nel 2013. Il quinto grattacielo più alto del mondo è il Taipei 101 di Taiwan, che prende il nome dai suoi 101 piani (ma ne ha altri 5 sotterranei). 64 sono raggruppati in 8 segmenti da 8 piani ciascuno, il che dà all’edificio la forma di un germoglio di bambù. Con i suoi 508 metri di altezza, è stato per qualche anno l’edificio più alto del mondo e nel 2004 ha ricevuto il premio Emporis come il migliore nuovo grattacielo per design e funzionalità. Diversi grandi progetti cercheranno di contendersi nei prossimi anni l’ambìto titolo di edificio più alto al mondo. Per il 2018 è prevista per esempio la fine dei lavori del grattacielo che con i suoi mille metri di altezza scippera’ il primato dell’edificio piu’ alto al mondo al Burj Khalifa di Dubai. La Kingdom Tower (Torre dell’Impero) è un grattacielo che sorgerà sulle rive del Mar Rosso a Gedda, in Arabia Saudita, la cui altezza finale sarà superiore ad 1 chilometro di altezza (1007 m effettivi).