CHI SIAMO

I 10 Rooftop Bar più belli del mondo

Guardare una città dall’alto è sempre stato sinonimo di lusso e bel vivere, e lo sanno bene gli alberghi e i locali che stanno spuntando in tutto il mondo, soprattutto nel Sud est asiatico. I rooftop bar, spesso all’ultimo piano di un grattacielo, sono una tendenza sempre più diffusa, e offrono al tempo stesso una vista spettacolare ed esclusiva, cocktail e buona musica
Andare nel rooftop bar di una città che si sta visitando o in cui si vive è diventato sinonimo di un relax di lusso.
Qui di seguito elenchiamo i rooftop bar più spettacolari.


1. Aer Lounge, Four Seasons, Mumbai: Al 34° piano del Four Seasons Hotel trovi l’Aer Lounge con una vista spettacolare sulla città indiana. Una ricca selezione di cocktail e vini europei, farà da accompagnamento alla vista sull’oceano. Aperto, e opportunamente coperto, anche nella stagione dei monsoni perché anche le tempeste possono essere spettacolari.
2. Skylounge, Doubletree Hilton Tower, Londra: A due passi dalla torre di Londra sorge la Hilton Tower, dove al dodicesimo piano trovi lo Skylounge, il lussuoso bar affacciato sulla City: da qui, con il giusto cocktail in mano, puoi ammirare Londra dall’alto che si anima mentre il Tamigi le scorre intorno.
3. Vue Bar, Hyatt on the Bund, Shanghai: L’Hyatt Hotel è in un punto strategico di Shanghai, con una vista magnifica sulla metropoli. Al 32esimo e 33esimo piano dell’hotel c’è il Vue Bar, che offre ottimi cocktail e delle chaise longue su cui rilassarsi. Non manca nemmeno una vasca idromassaggio al centro della terrazza! Per chi non volesse bagnarsi, c’è sempre la vista magnifica, tra il fiume Huangpu e il contrasto tutto asiatico tra antico e nuovissimo.
4. Sirocco e Sky Bar, Lebua, Bangkok: Il Lebua vanta il bar open air più alto del mondo, 250 metri di altezza su Bangkok, abbinato al ristorante Sirocco, così si può scegliere se cenare o bere soltanto. Al bar c’è uno dei più grandi mixologist al mondo, Ron Ramirez, che ha inventato, tra gli altri, il cocktail Hangovertini, in omaggio al film Una notte da leoni 2, che è stato girato proprio qui.
5. Ku Dé Ta, Singapore: Ku Dé Ta è al 56esimo piano del Marina Bay Sands, edificio proiettato nel futuro per estetica e gusto, offre una delle viste più belle su Singapore, a lume di candela! Il top della ristorazione, del beverage e della musica, coi migliori DJ al mondo. Appena sotto si trova il complesso Sands Sky Park, con piscina e solarium.
6. Club 360, Istanbul: Uno dei modi migliori per ammirare il tramonto sul Bosforo è dalla terrazza del Club 360, uno dei locali più esclusivi di Istanbul. Non sarebbe una sorpresa incontrare qui star e personaggi in vista, o capitare in una serata affollata per un DJset o un concerto.
7. Upstairs at The Kimberly, New York: In piena Midtown, a Manhattan, troviamo l’hotel Kimberly, uno dei club più esclusivi della città sul tetto: Upstairs. Arredato con soffitti e pareti trasparenti e semoventi, per cambiare sempre prospettiva sulla metropoli, Upstairs è sempre aperto: la mattina offre la colazione, a metà mattinata il brunch, e poi il pranzo e la cena. Non resta che scegliere in quale momento arrivare lassù e guardare da vicino i grattacieli intorno, come il leggendario Chrysler Building, uno degli edifici più eleganti dell’architettura moderna.
8. Moon, Las Vegas: Il Moon è uno dei club più ambiti della città del Nevada, sorge sul tetto del Palms Casino Resort, affacciato sul centro dell’azione: luci al neon, casinò e una folla variegata di vip e persone comuni, tutte mosse dalla voglia di lasciarsi andare.
9. Ozone Bar, Hong Kong: Al 118esimo piano del Ritz-Carlton sorge il club più vicino al cielo di Hong Kong, l’Ozone Bar. È affacciato sul Porto Victoria e offre una vista spettacolare a 360 gradi. Oltre ai cocktail notturni, offre un brunch domenicale molto amato e frequentato.
10. 360° Café, Parigi: La Torre di Montparnasse è l’unico grattacielo di Parigi, se si esclude il quartiere ipermoderno ma periferico di Défense. A vederla, così impalata in una città che ha tutt’altro aspetto, non sembra una gran bellezza, ma in cima al tetto si può vedere tutta Parigi, godendo della vista più bella possibile, con la torre Eiffel a vista. Al 360° Café, si possono sorseggiare i migliori vini e champagne locali.

I 10 Rooftop Bar più belli del mondo

Guardare una città dall’alto è sempre stato sinonimo di lusso e bel vivere, e lo sanno bene gli alberghi e i locali che stanno spuntando in tutto il mondo, soprattutto nel Sud est asiatico. I rooftop bar, spesso all’ultimo piano di un grattacielo, sono una tendenza sempre più diffusa, e offrono al tempo stesso una vista spettacolare ed esclusiva, cocktail e buona musica
Andare nel rooftop bar di una città che si sta visitando o in cui si vive è diventato sinonimo di un relax di lusso.
Qui di seguito elenchiamo i rooftop bar più spettacolari.


1. Aer Lounge, Four Seasons, Mumbai: Al 34° piano del Four Seasons Hotel trovi l’Aer Lounge con una vista spettacolare sulla città indiana. Una ricca selezione di cocktail e vini europei, farà da accompagnamento alla vista sull’oceano. Aperto, e opportunamente coperto, anche nella stagione dei monsoni perché anche le tempeste possono essere spettacolari.
2. Skylounge, Doubletree Hilton Tower, Londra: A due passi dalla torre di Londra sorge la Hilton Tower, dove al dodicesimo piano trovi lo Skylounge, il lussuoso bar affacciato sulla City: da qui, con il giusto cocktail in mano, puoi ammirare Londra dall’alto che si anima mentre il Tamigi le scorre intorno.
3. Vue Bar, Hyatt on the Bund, Shanghai: L’Hyatt Hotel è in un punto strategico di Shanghai, con una vista magnifica sulla metropoli. Al 32esimo e 33esimo piano dell’hotel c’è il Vue Bar, che offre ottimi cocktail e delle chaise longue su cui rilassarsi. Non manca nemmeno una vasca idromassaggio al centro della terrazza! Per chi non volesse bagnarsi, c’è sempre la vista magnifica, tra il fiume Huangpu e il contrasto tutto asiatico tra antico e nuovissimo.
4. Sirocco e Sky Bar, Lebua, Bangkok: Il Lebua vanta il bar open air più alto del mondo, 250 metri di altezza su Bangkok, abbinato al ristorante Sirocco, così si può scegliere se cenare o bere soltanto. Al bar c’è uno dei più grandi mixologist al mondo, Ron Ramirez, che ha inventato, tra gli altri, il cocktail Hangovertini, in omaggio al film Una notte da leoni 2, che è stato girato proprio qui.
5. Ku Dé Ta, Singapore: Ku Dé Ta è al 56esimo piano del Marina Bay Sands, edificio proiettato nel futuro per estetica e gusto, offre una delle viste più belle su Singapore, a lume di candela! Il top della ristorazione, del beverage e della musica, coi migliori DJ al mondo. Appena sotto si trova il complesso Sands Sky Park, con piscina e solarium.
6. Club 360, Istanbul: Uno dei modi migliori per ammirare il tramonto sul Bosforo è dalla terrazza del Club 360, uno dei locali più esclusivi di Istanbul. Non sarebbe una sorpresa incontrare qui star e personaggi in vista, o capitare in una serata affollata per un DJset o un concerto.
7. Upstairs at The Kimberly, New York: In piena Midtown, a Manhattan, troviamo l’hotel Kimberly, uno dei club più esclusivi della città sul tetto: Upstairs. Arredato con soffitti e pareti trasparenti e semoventi, per cambiare sempre prospettiva sulla metropoli, Upstairs è sempre aperto: la mattina offre la colazione, a metà mattinata il brunch, e poi il pranzo e la cena. Non resta che scegliere in quale momento arrivare lassù e guardare da vicino i grattacieli intorno, come il leggendario Chrysler Building, uno degli edifici più eleganti dell’architettura moderna.
8. Moon, Las Vegas: Il Moon è uno dei club più ambiti della città del Nevada, sorge sul tetto del Palms Casino Resort, affacciato sul centro dell’azione: luci al neon, casinò e una folla variegata di vip e persone comuni, tutte mosse dalla voglia di lasciarsi andare.
9. Ozone Bar, Hong Kong: Al 118esimo piano del Ritz-Carlton sorge il club più vicino al cielo di Hong Kong, l’Ozone Bar. È affacciato sul Porto Victoria e offre una vista spettacolare a 360 gradi. Oltre ai cocktail notturni, offre un brunch domenicale molto amato e frequentato.
10. 360° Café, Parigi: La Torre di Montparnasse è l’unico grattacielo di Parigi, se si esclude il quartiere ipermoderno ma periferico di Défense. A vederla, così impalata in una città che ha tutt’altro aspetto, non sembra una gran bellezza, ma in cima al tetto si può vedere tutta Parigi, godendo della vista più bella possibile, con la torre Eiffel a vista. Al 360° Café, si possono sorseggiare i migliori vini e champagne locali.