CHI SIAMO

Ferra Pininfarina, il condominio extralusso di design a Singapore

Pininfarina sbarca a Singapore con Ferra, condominio extralusso progettato dai designer italiani per una nuova concezione abitativa. Il grattacielo residenziale è stato progettato per Far East Organization ed è stato premiato come Oggetto del Desiderio ai People’s Choice Awards 2013 assegnati dal portale immobiliare iProperty.com: 102 metri d’altezza per 104 unità immobiliari di cui il gruppo ha curato ogni dettaglio, dagli esterni agli interni.

La collaborazione con architetti e ingegneri locali ha permesso di realizzare nel concreto i desideri dei residenti, creando un progetto innovativo, moderno e iconico che andrà a far parte della collezione Innesence, il brand di ultra lusso di Far East Organization e porterà una ventata di stile made in Italy anche a Singapore.

La città asiatica è in piena espansione e ha visto molti condomini di lusso sorgere nelle zone più esclusive, come l’Hamilton Scotts,il grattacielo che comprende in ogni appartamento il garage tra le mura di casa. L’interesse per il design e il lusso ha portato la Far East Organization a scegliere un nome di punta come Pininfarina per il nuovo residence. Dalla sua tradizione e storia, il gruppo di design ha preso ispirazione per dare a Ferra un aspetto innovativo in ogni aspetto. Gli elementi di car design rivivono nel nuovo linguaggio architettonico come le aperture di ventilazione sui balconi che richiamano le prese d’aria delle carrozzerie. La struttura all’esterno segue una doppia linea a unire il lato femminile, dato dalle linee morbide e sinuose in rosso, al lato maschile, rappresentata da quella nera e dalle linee tese e veloci che puntano verso l’alto. Le forme e le superfici sono state studiate e trattare per ottenere un uso potente e affascinante della luce: al 14° piano le sky terraces non solo danno luminosità alla facciata ma diventano un elemento iconico di distinzione. Grande attenzione anche per l’interior design, sempre a firma Pininfarina, dove le forme sono dinamiche e moderne, usando materiali pregiati come la pelle e il legno per creare ambienti confortevoli e lussuosi. Molta attenzione è stata data anche per gli ambienti comuni, a iniziare dai garage il cui il sistema di illuminazione valorizza le auto che brillano come veri gioielli su quattro ruote. Ogni appartamento è inoltre completamente personalizzabile, in linea con quanto si attendono i proprietari di case di lusso.

Ferra Pininfarina, il condominio extralusso di design a Singapore

Pininfarina sbarca a Singapore con Ferra, condominio extralusso progettato dai designer italiani per una nuova concezione abitativa. Il grattacielo residenziale è stato progettato per Far East Organization ed è stato premiato come Oggetto del Desiderio ai People’s Choice Awards 2013 assegnati dal portale immobiliare iProperty.com: 102 metri d’altezza per 104 unità immobiliari di cui il gruppo ha curato ogni dettaglio, dagli esterni agli interni.

La collaborazione con architetti e ingegneri locali ha permesso di realizzare nel concreto i desideri dei residenti, creando un progetto innovativo, moderno e iconico che andrà a far parte della collezione Innesence, il brand di ultra lusso di Far East Organization e porterà una ventata di stile made in Italy anche a Singapore.

La città asiatica è in piena espansione e ha visto molti condomini di lusso sorgere nelle zone più esclusive, come l’Hamilton Scotts,il grattacielo che comprende in ogni appartamento il garage tra le mura di casa. L’interesse per il design e il lusso ha portato la Far East Organization a scegliere un nome di punta come Pininfarina per il nuovo residence. Dalla sua tradizione e storia, il gruppo di design ha preso ispirazione per dare a Ferra un aspetto innovativo in ogni aspetto. Gli elementi di car design rivivono nel nuovo linguaggio architettonico come le aperture di ventilazione sui balconi che richiamano le prese d’aria delle carrozzerie. La struttura all’esterno segue una doppia linea a unire il lato femminile, dato dalle linee morbide e sinuose in rosso, al lato maschile, rappresentata da quella nera e dalle linee tese e veloci che puntano verso l’alto. Le forme e le superfici sono state studiate e trattare per ottenere un uso potente e affascinante della luce: al 14° piano le sky terraces non solo danno luminosità alla facciata ma diventano un elemento iconico di distinzione. Grande attenzione anche per l’interior design, sempre a firma Pininfarina, dove le forme sono dinamiche e moderne, usando materiali pregiati come la pelle e il legno per creare ambienti confortevoli e lussuosi. Molta attenzione è stata data anche per gli ambienti comuni, a iniziare dai garage il cui il sistema di illuminazione valorizza le auto che brillano come veri gioielli su quattro ruote. Ogni appartamento è inoltre completamente personalizzabile, in linea con quanto si attendono i proprietari di case di lusso.