Il vintage e anche il cosiddetto “second hand” sta sì facendo dei passi in avanti ma non abbastanza. Il fashion urban nonostante appartenga ormai ad un mondo super esclusivo, tenta di rubare ancora dalle strade delle città più grandi e dai suoi abitanti nuove espressioni di moda. E vince anzi stravince con nuovi brand.
Sarà che l’urban, soprattutto nel corso di quest’ultimo periodo, ha ripercorso il proprio passato, rilanciando tendenze e mode appartenute agli anni ’80 e ’90 e anche 2000, fatto sta che non ha rivali.
Passato e futuro che si fondono, trasformandosi in qualcosa di nuovo: questo è lo streetwear che cavalca la moda di oggi. Una moda che ha assunto nel tempo una cifra elitaria e a cui non è facile partecipare.
Fashion urban, dunque lussuoso.
Nuovi brand emergono a scapito delle firme più iconiche e storiche di questa realtà. Ritrovandosi nel giro di pochissimo tempo ad ottenere un successo planetario forse insperato.
E d eccoli alcuni nuovi protagonisti della nuova moda streetwear di lusso che stanno letteralmente facendo impazzire il pubblico maschile. Strada e lusso non sono mai stati così vicini, e stilosi…
Off White
E’ Virgil Abloh che crea e promuove tutta la storia dello streetwear fondando Off White. Un brand che lancia la moda ma poi vive un momento di profonda crisi. Chi arriverà a ribaltare nuovamente la situazione sarà Ibrahim Kamara, amico personale del designer giornalista. Una scelta che si conferma davvero vincente tanto che Off White vola come nessuno mai!
Palm Angels
Tornando in Italia anche se con chiari riferimenti allo stile statunitense possiamo citare Palm Angels. Francesco Ragazzi nel 2011 quando art director e fotografo vive le strade e l’ambiente milanese ha una idea e fonda un marchio. E nel giro di poco meno di un decennio, rivoluziona l’intero settore della moda presentandosi come l’espressione più grande dell’urban all’italiana. Percepito inizialmente come un progetto fotografico sulla comunità skate di L.A. (libro pubblicato da Rizzoli nel 2014) si trasforma in seguito in un brand fashion nel giro di appena un anno.
Balenciaga
Azienda di antica memoria, fondata nel 1917 dallo stilista spagnolo Cristóbal Balenciaga, affrancandosi da critiche e accuse a dir poco infamanti come quella di “propaganda pedofila” torna alla ribalta e straccia i concorrenti sul campo dello streetwear. Attualmente, infatti, questo marchio, il quale nel frattempo ha trasferito la propria sede centrale a Parigi, si rivela essere senza dubbio il protagonista più ambiguo e criticato (e criticabile) dell’intera industria. Un’anima a quanto pare dalla doppia facciata, visto che è anche uno dei brand più adorati del mondo.