CHI SIAMO

Esperienze di lusso: le 10 situazioni più esclusive da vivere

Le situazioni più esclusive per chi è alla ricerca di un’esperienza di lusso da vivere o da regalare alla persona più importante della vita.

I ristoranti più cari del mondo, dove una cena può costare anche 1.600 euro a testa. Una crociera esclusiva per conoscere tutti gli angoli più belli del mondo in 115 straordinari giorni di viaggio. Un viaggio aereo nella suite della first class su un Airbus A380 Emirates che comprende anche il servizio di un maggiordomo personale addestrato niente di meno che al Savoy Butler Academy di Londra.  E altre chicche vi aspettano nella lista delle cose più lussuose che si possono vivere.

Se il vostro sogno è quello di vivere una vacanza all’insegna del lusso e dell’esclusività la vostra meta deve essere alle Fiji sulla Laucala Island.

Di proprietà di Mr Red Bull e amatissima dai vip, è il meglio del lusso contemporaneo, che si traduce in privacy e servizio personalizzato. In tutto 25 ville, 5 ristoranti ognuno con un chef diverso. 350 persone di servizio, campo da golf, gite a cavallo, diving e 12 chilometri di spiaggia fanno di Laucala una delle location più chic del Pacifico.

Per chi preferisce invece una vacanza in una grande città.

L’Hotel President Wilson di Ginevra propone la Royal Penthouse Suite, che con i suoi 1680 metri quadrati è la suite più spaziosa in Europa, ma anche la più costosa al mondo. La Royal Penthouse Suite ha ospitato personalità come Shimon Perese, il re di Arabia Saudita, i Clinton, Gorbaciov e imprenditori come Branson e Gates, che per alloggiarvici hanno speso 58 mila euro per notte.

Se voli senza fermarti,

un weekend è tutto ciò che ti serve per fare il giro del mondo. In verità servono almeno due mesi, o un anno se si ha tempo. Prenotare un giro del mondo in aereo, un round-the-world (RTW), va fatto selezionando alcuni posti che non vuoi assolutamente perdere e organizzare l’itinerario in base a queste mete.

Ma l’aereo non è l’unico mezzo che permette l’emozione di vivere il pianeta terra nella sua totalità.

Costa propone una crociera Giro del Mondo della durata di 100 giorni. Per godere del risveglio ogni mattina in un posto diverso nel comfort della nave. Lusso che si può vivere grazie anche ad altre prestigiose compagnie di crociere, come la Venetian World Odyssey 2016, la nuova ed esclusiva World Cruise di Silversea. Grazie alle quali si possono scoprire in un’unica crociera tutti i cinque continenti solcando i sette mari e visitando le più belle destinazioni della Terra.

Ma se ci affascina l’idea di viaggiare in treno,

si può fare il giro del mondo anche su treni prestigiosi,confortevoli e lussuosi.

Chi ama viaggiare in aereo

e apprezza il servizio personalizzato e la privacy più di ogni altra cosa, le suite private della First Class di Emirates sono perfette. Esse offrono una cucina e un servizio degni dei migliori ristoranti al mondo e Dotate di due Shower Spa di bordo concepite pensando al benessere e al comfort dei passeggeri.

Etihad Airways propone invece la nuova First Class Diamond, che mette a disposizione una suite con soggiorno, camera, bagno con doccia e maggiordomo. La suite si estende su 125 metri quadrati sul ponte superiore e comprende sedili in pelle, minibar refrigerato, tavolo intarsiato, tappeti personalizzati, un divano reclinabile e un televisore a schermo piatto da 32 pollici.

Chi invece ha la passione per il cibo

non può perdersi una cena sensoriale al SubliMotion di Ibiza. Considerato il ristorante più costoso al mondo. Il SubliMotion promette ai 12 commensali un’avventura gastro-sensoriale senza eguali. 20 portate a partire da 1.600 euro preparate da Paco Roncero, uno degli chef più famosi di Spagna, allievo di Ferran Adrià a El Bulli. La sala di 350 mq è completamente coperta di schermi, compreso il tavolo da 12 posti, ed avanzati sistemi permettono la creazione di atmosfere cromatiche, il controllo della temperatura e dell’umidità dello spazio nonché l’aromatizzazione del ambiente con una sequenza musicale particolare.

Spostandoci a Tokyo e con un menù da 450 euro, il Kitcho è il secondo ristorante più costoso del mondo, ed è condotto dal pluripremiato chef Kunio Tokuoka. Ogni piatto è una vera opera d’arte che rappresenta i luoghi e gli odori della cultura giapponese. 

A New York City si può cenare al 3 stelle Michelin Masa di New York City gestito da Masa Takayama. Situato davanti al Time Warner Center, nel cuore della Grande Mela, è uno dei locali più gettonati dell’intera città, e con il suo menù da 330 euro a persona, è il terzo ristorante più caro del pianeta.

viaggi-di-lusso-sugli-aerei-emirates

Esperienze di lusso: le 10 situazioni più esclusive da vivere

Le situazioni più esclusive per chi è alla ricerca di un’esperienza di lusso da vivere o da regalare alla persona più importante della vita.

I ristoranti più cari del mondo, dove una cena può costare anche 1.600 euro a testa. Una crociera esclusiva per conoscere tutti gli angoli più belli del mondo in 115 straordinari giorni di viaggio. Un viaggio aereo nella suite della first class su un Airbus A380 Emirates che comprende anche il servizio di un maggiordomo personale addestrato niente di meno che al Savoy Butler Academy di Londra.  E altre chicche vi aspettano nella lista delle cose più lussuose che si possono vivere.

Se il vostro sogno è quello di vivere una vacanza all’insegna del lusso e dell’esclusività la vostra meta deve essere alle Fiji sulla Laucala Island.

Di proprietà di Mr Red Bull e amatissima dai vip, è il meglio del lusso contemporaneo, che si traduce in privacy e servizio personalizzato. In tutto 25 ville, 5 ristoranti ognuno con un chef diverso. 350 persone di servizio, campo da golf, gite a cavallo, diving e 12 chilometri di spiaggia fanno di Laucala una delle location più chic del Pacifico.

Per chi preferisce invece una vacanza in una grande città.

L’Hotel President Wilson di Ginevra propone la Royal Penthouse Suite, che con i suoi 1680 metri quadrati è la suite più spaziosa in Europa, ma anche la più costosa al mondo. La Royal Penthouse Suite ha ospitato personalità come Shimon Perese, il re di Arabia Saudita, i Clinton, Gorbaciov e imprenditori come Branson e Gates, che per alloggiarvici hanno speso 58 mila euro per notte.

Se voli senza fermarti,

un weekend è tutto ciò che ti serve per fare il giro del mondo. In verità servono almeno due mesi, o un anno se si ha tempo. Prenotare un giro del mondo in aereo, un round-the-world (RTW), va fatto selezionando alcuni posti che non vuoi assolutamente perdere e organizzare l’itinerario in base a queste mete.

Ma l’aereo non è l’unico mezzo che permette l’emozione di vivere il pianeta terra nella sua totalità.

Costa propone una crociera Giro del Mondo della durata di 100 giorni. Per godere del risveglio ogni mattina in un posto diverso nel comfort della nave. Lusso che si può vivere grazie anche ad altre prestigiose compagnie di crociere, come la Venetian World Odyssey 2016, la nuova ed esclusiva World Cruise di Silversea. Grazie alle quali si possono scoprire in un’unica crociera tutti i cinque continenti solcando i sette mari e visitando le più belle destinazioni della Terra.

Ma se ci affascina l’idea di viaggiare in treno,

si può fare il giro del mondo anche su treni prestigiosi,confortevoli e lussuosi.

Chi ama viaggiare in aereo

e apprezza il servizio personalizzato e la privacy più di ogni altra cosa, le suite private della First Class di Emirates sono perfette. Esse offrono una cucina e un servizio degni dei migliori ristoranti al mondo e Dotate di due Shower Spa di bordo concepite pensando al benessere e al comfort dei passeggeri.

Etihad Airways propone invece la nuova First Class Diamond, che mette a disposizione una suite con soggiorno, camera, bagno con doccia e maggiordomo. La suite si estende su 125 metri quadrati sul ponte superiore e comprende sedili in pelle, minibar refrigerato, tavolo intarsiato, tappeti personalizzati, un divano reclinabile e un televisore a schermo piatto da 32 pollici.

Chi invece ha la passione per il cibo

non può perdersi una cena sensoriale al SubliMotion di Ibiza. Considerato il ristorante più costoso al mondo. Il SubliMotion promette ai 12 commensali un’avventura gastro-sensoriale senza eguali. 20 portate a partire da 1.600 euro preparate da Paco Roncero, uno degli chef più famosi di Spagna, allievo di Ferran Adrià a El Bulli. La sala di 350 mq è completamente coperta di schermi, compreso il tavolo da 12 posti, ed avanzati sistemi permettono la creazione di atmosfere cromatiche, il controllo della temperatura e dell’umidità dello spazio nonché l’aromatizzazione del ambiente con una sequenza musicale particolare.

Spostandoci a Tokyo e con un menù da 450 euro, il Kitcho è il secondo ristorante più costoso del mondo, ed è condotto dal pluripremiato chef Kunio Tokuoka. Ogni piatto è una vera opera d’arte che rappresenta i luoghi e gli odori della cultura giapponese. 

A New York City si può cenare al 3 stelle Michelin Masa di New York City gestito da Masa Takayama. Situato davanti al Time Warner Center, nel cuore della Grande Mela, è uno dei locali più gettonati dell’intera città, e con il suo menù da 330 euro a persona, è il terzo ristorante più caro del pianeta.

viaggi-di-lusso-sugli-aerei-emirates