Dopo essere stato insignito della prima Stella Michelin, riconoscimento che ha coronato la visione e l’immenso impegno dello chef, la Table D’Antonio Salvatore è stato inserito fra i 50 migliori ristoranti italiani nel mondo al 23 esimo posto.
Prodotti a km 0 e cucina italiana
Eleganza, sobrietà, naturalezza, rispetto e valorizzazione dei prodotti locali e soprattutto degli ortaggi biologici sono i fili conduttori della cucina dello chef che è supportata da una fitta rete di produttori locali.
Focus sulla cucina italiana, sulle origini che rimandano costantemente ai profumi mediterranei e ai prodotti più iconici del sud Italia, non manca mai di richiami alle cucine estere sperimentate negli anni.
“Il mio compito è scegliere il meglio ed esaltarlo nell’unione nel piatto, preservando sempre il sapore originario di ogni singolo ingrediente”
Contaminazioni culinarie
Tredici anni di esperienza in ristoranti in Italia e nel Mondo.
Molte le occasioni per conoscere, assorbire e fare proprie differenti culture culinarie: Inghilterra, Spagna (El Chaflan, con Juan Pablo Felipe) e Russia (Restaurant Semifreddo Mulinazzo, con Nino Graziano)
Il ritorno alla tradizione
Dal giugno 2016 è Executive Chef Patron del Rampoldi a MonteCarlo, dove propone la sua cucina italiana in una chiave più tradizionale e dove gestisce La Table Au Rampoldi, il ristorante gourmand che ha ideato e realizzato dal 2020.