CHI SIAMO

Casale Orvieto Affitto

Dal casale si può. godere un panorama mozzafiato sulle cittadine circostanti e sulla città di Orvieto. Internamente il casale presenta rifiniture di elevato pregio, con pavimenti in cotto antico, solai in legno e lo splendido soggiorno ricavato dalla vecchia stalla. L’arredamento di particolare valore e di un gusto pari alla bellezza dell’intera proprietà, che inoltre definita da un parco di oltre un ettaro e mezzo perfettamente curato e recintato.

Nella parte sottostante il casale si trova zona piscina con ampi spazi a verde, e zona ristoro all’ombra di un elegante pergolato. A circa dieci metri dal casale principale si trova un annesso ben rifinito ed arredato. Oltre alla bellezza del casale e dell’intera proprietà. il Borgo Tre Querce è particolarmente accattivante per la vicinanza ai principali centri umbri e toscani in particolare la splendida città di Orvieto nota per la sua arte, cultura e ristoranti tipici. Borgo tre Querce, facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza della A1 Roma-Milano, l’aeroporto di Roma e la stessa linea ferroviaria. Da un cancello elettrico si accede direttamente al casale attraverso un viale delimitato da arbusti ornamentali e rose. INTERNI Il casale, quale corpo principale, dislocato su due livelli. Al piano terra si accede alla zona ingresso che disimpegna la zona pranzo con ampio tavolo per 12 persone, grande cucina con focolare in pietra, dispensa, camera con letto singolo, bagno di servizio, sempre dall’ingresso si accede nell’esclusivo soggiorno ricavato dalla vecchia stalla dove si trovano ancora le antiche mangiatoie per gli animali. Lo stesso, contraddistinto da ampie vetrate apribili che consentono l’accesso nella zona esterna ove trascorrere splendidi momenti di relax o per effettuare cene e pranzi affacciati sulla piscina e sul panorama della città di Orvieto. Al piano primo, al quale si accede sia da scala interna che esterna, si trovano una zona tinello, con piccolo angolo cottura, adatto a colazioni, sala lettura con antico camino in pietra, tre camere da letto di cui due matrimoniali ed una doppia. Tutte le camere hanno il bagno privato due con doccia ed uno con vasca e doccia a parete. A dieci metri dal casale si trova la dependance dislocata su due livelli. Al piano inferiore si trova una spaziosa camera doppia con bagno interno con doccia. Al piano superiore si trova un piccolo appartamento indipendente composto da una cucina soggiorno interamente attrezzata e dotata anche di un caminetto a legna, una camera doppia e bagno con vasca e doccia a parete. IL PARCO Si estende su una superficie di oltre un ettaro e mezzo, progettato da un famoso architetto del verde il parco giardino mantiene un perfetto equilibrio tra casale e paesaggio. All’interno dello stesso trovano dimora scultorei cespugli di ginestre, rose antiche, lavanda e rosmarino, alcuni noci secolari, numerosi olivi e svariati alberi da frutta. Il paesaggio entra nel giardino e il giardino diventa paesaggio.

Chiedi informazioni 

Casale Orvieto Affitto

Dal casale si può. godere un panorama mozzafiato sulle cittadine circostanti e sulla città di Orvieto. Internamente il casale presenta rifiniture di elevato pregio, con pavimenti in cotto antico, solai in legno e lo splendido soggiorno ricavato dalla vecchia stalla. L’arredamento di particolare valore e di un gusto pari alla bellezza dell’intera proprietà, che inoltre definita da un parco di oltre un ettaro e mezzo perfettamente curato e recintato.

Nella parte sottostante il casale si trova zona piscina con ampi spazi a verde, e zona ristoro all’ombra di un elegante pergolato. A circa dieci metri dal casale principale si trova un annesso ben rifinito ed arredato. Oltre alla bellezza del casale e dell’intera proprietà. il Borgo Tre Querce è particolarmente accattivante per la vicinanza ai principali centri umbri e toscani in particolare la splendida città di Orvieto nota per la sua arte, cultura e ristoranti tipici. Borgo tre Querce, facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza della A1 Roma-Milano, l’aeroporto di Roma e la stessa linea ferroviaria. Da un cancello elettrico si accede direttamente al casale attraverso un viale delimitato da arbusti ornamentali e rose. INTERNI Il casale, quale corpo principale, dislocato su due livelli. Al piano terra si accede alla zona ingresso che disimpegna la zona pranzo con ampio tavolo per 12 persone, grande cucina con focolare in pietra, dispensa, camera con letto singolo, bagno di servizio, sempre dall’ingresso si accede nell’esclusivo soggiorno ricavato dalla vecchia stalla dove si trovano ancora le antiche mangiatoie per gli animali. Lo stesso, contraddistinto da ampie vetrate apribili che consentono l’accesso nella zona esterna ove trascorrere splendidi momenti di relax o per effettuare cene e pranzi affacciati sulla piscina e sul panorama della città di Orvieto. Al piano primo, al quale si accede sia da scala interna che esterna, si trovano una zona tinello, con piccolo angolo cottura, adatto a colazioni, sala lettura con antico camino in pietra, tre camere da letto di cui due matrimoniali ed una doppia. Tutte le camere hanno il bagno privato due con doccia ed uno con vasca e doccia a parete. A dieci metri dal casale si trova la dependance dislocata su due livelli. Al piano inferiore si trova una spaziosa camera doppia con bagno interno con doccia. Al piano superiore si trova un piccolo appartamento indipendente composto da una cucina soggiorno interamente attrezzata e dotata anche di un caminetto a legna, una camera doppia e bagno con vasca e doccia a parete. IL PARCO Si estende su una superficie di oltre un ettaro e mezzo, progettato da un famoso architetto del verde il parco giardino mantiene un perfetto equilibrio tra casale e paesaggio. All’interno dello stesso trovano dimora scultorei cespugli di ginestre, rose antiche, lavanda e rosmarino, alcuni noci secolari, numerosi olivi e svariati alberi da frutta. Il paesaggio entra nel giardino e il giardino diventa paesaggio.

Chiedi informazioni