CHI SIAMO

Beach club Le Cinque Vele, lo stabilimento più lussuoso d’Italia

Ebbene sì, non è in Sardegna, né in Toscana, a Venezia e nemmeno nella nostra Portofino lo stabilimento più lussuoso e più caro d’Italia ma in Salento. Al Beach Club Cinque Vele. Qui avrete  il servizio più esclusivo e la spiaggia più chic

Si possono infatti trovare un ristorante con specialità salentine e prodotti del luogo a kilometri 0 e una Spa all’aperto con tradizionali massaggi agli effetti delle piante aromatiche e vasche idromassaggio a cielo aperto. Ma la vera perla del luogo da rimanere senza fiato è la spiaggia,  di una bellezza tutta naturale e fuori dal comune. Sabbia finissima, di un colore tra il bianco e il dorato, acqua trasparente, con fondale basso per decine di metri, particolarmente adatta ai bambini.

olor
Previous slide
Next slide

Se poi si aggiunge la presenza di pesciolini che nuotano tranquilli tra i piedi e dei gigli di mare che crescono spontanei sulle dune insieme ad altra vegetazione tipica della macchia mediterranea, il quadro è completo. Pare davvero di essere in un paradiso esotico.  

I servizi base

Una volta entrati nel lido, viene facile lasciarsi alle spalle ogni preoccupazione perché servizi e comfort sono al top: il parcheggio è gratuito, così come il wi-fi, le cabine per indossare il costume da bagno e le docce per lavarsi via la salsedine dopo il bagno. Ordinare un panino (o una bottiglia di champagne) non potrebbe essere più facile: il servizio direttamente all’ombrellone è prenotabile tramite app.

Ci sono poi intrattenimenti speciali come farsi guidare dalla  Chef, per preparare le orecchiette fatte in casa, la salsa di pomodoro e altri piatti salentini.Un’esperienza autentica per conoscere le specialità di questa terra.

Previous slide
Next slide

I prezzi

Una giornata al mare, se si prenota il giorno di Ferragosto (lo si può fare online, pagando con carta) può costare fino a 1.086 euro per quattro persone. La proposta prevede una giornata in un salottino sulla sabbia: gazebo in prima fila dotato di quattro lettini maxi (per quattro persone). Per questioni “di decoro e sicurezza” non si può portare il cibo dall’esterno, ma il cliente exclusive riceverà, compresi nel prezzo, anche quattro food box. L’offerta prevede anche i teli mare da restituire all’uscita, acqua al mattino e un aperitivo  di benvenuto che comprende frutta fresca e bollicine e che si potrà gustare comodamente nel salottino che si trova proprio accanto ai lettini. I bambini (fino a un massimo di tre) entrano gratis.

C’è da dire che i prezzi calano se si sceglie una giornata meno hot: ad esempio, per la stessa opzione il 31 luglio si spendono 826 euro (un bel risparmio, ma sempre circa la metà di uno stipendio mensile medio) che diventano «appena» 456 se si prenota il 30 giugno. In questo caso, però, bisogna fare in fretta, perché dei sei gazebo luxury disponibili ne sono rimasti appena due. Gli altri sono già sold out.

 

Da non sottovalutare l’offerta standard, quella nell’area relax, che comunque garantisce servizi cinque stelle ad un prezzo più contenuto: il 15 agosto, con 238 euro, una coppia può garantirsi una giornata in area relax con ombrellone in prima, lunch box, telo mare e calice di benvenuto. A giugno la stessa offerta costa solo 108 euro. Le Maldive costano, si sa, anche quelle nel Salento.

Beach club Le Cinque Vele, lo stabilimento più lussuoso d’Italia

Ebbene sì, non è in Sardegna, né in Toscana, a Venezia e nemmeno nella nostra Portofino lo stabilimento più lussuoso e più caro d’Italia ma in Salento. Al Beach Club Cinque Vele. Qui avrete  il servizio più esclusivo e la spiaggia più chic

Si possono infatti trovare un ristorante con specialità salentine e prodotti del luogo a kilometri 0 e una Spa all’aperto con tradizionali massaggi agli effetti delle piante aromatiche e vasche idromassaggio a cielo aperto. Ma la vera perla del luogo da rimanere senza fiato è la spiaggia,  di una bellezza tutta naturale e fuori dal comune. Sabbia finissima, di un colore tra il bianco e il dorato, acqua trasparente, con fondale basso per decine di metri, particolarmente adatta ai bambini.

olor
Previous slide
Next slide

Se poi si aggiunge la presenza di pesciolini che nuotano tranquilli tra i piedi e dei gigli di mare che crescono spontanei sulle dune insieme ad altra vegetazione tipica della macchia mediterranea, il quadro è completo. Pare davvero di essere in un paradiso esotico.  

I servizi base

Una volta entrati nel lido, viene facile lasciarsi alle spalle ogni preoccupazione perché servizi e comfort sono al top: il parcheggio è gratuito, così come il wi-fi, le cabine per indossare il costume da bagno e le docce per lavarsi via la salsedine dopo il bagno. Ordinare un panino (o una bottiglia di champagne) non potrebbe essere più facile: il servizio direttamente all’ombrellone è prenotabile tramite app.

Ci sono poi intrattenimenti speciali come farsi guidare dalla  Chef, per preparare le orecchiette fatte in casa, la salsa di pomodoro e altri piatti salentini.Un’esperienza autentica per conoscere le specialità di questa terra.

Previous slide
Next slide

I prezzi

Una giornata al mare, se si prenota il giorno di Ferragosto (lo si può fare online, pagando con carta) può costare fino a 1.086 euro per quattro persone. La proposta prevede una giornata in un salottino sulla sabbia: gazebo in prima fila dotato di quattro lettini maxi (per quattro persone). Per questioni “di decoro e sicurezza” non si può portare il cibo dall’esterno, ma il cliente exclusive riceverà, compresi nel prezzo, anche quattro food box. L’offerta prevede anche i teli mare da restituire all’uscita, acqua al mattino e un aperitivo  di benvenuto che comprende frutta fresca e bollicine e che si potrà gustare comodamente nel salottino che si trova proprio accanto ai lettini. I bambini (fino a un massimo di tre) entrano gratis.

C’è da dire che i prezzi calano se si sceglie una giornata meno hot: ad esempio, per la stessa opzione il 31 luglio si spendono 826 euro (un bel risparmio, ma sempre circa la metà di uno stipendio mensile medio) che diventano «appena» 456 se si prenota il 30 giugno. In questo caso, però, bisogna fare in fretta, perché dei sei gazebo luxury disponibili ne sono rimasti appena due. Gli altri sono già sold out.

 

Da non sottovalutare l’offerta standard, quella nell’area relax, che comunque garantisce servizi cinque stelle ad un prezzo più contenuto: il 15 agosto, con 238 euro, una coppia può garantirsi una giornata in area relax con ombrellone in prima, lunch box, telo mare e calice di benvenuto. A giugno la stessa offerta costa solo 108 euro. Le Maldive costano, si sa, anche quelle nel Salento.