«That’s one small step for man, one giant leap for mankind»: basta una semplice frase per raccontare una storia straordinaria. Questa storia ebbe inizio nel 1961 con la sfida lanciata ai sovietici dal Presidente degli U.S.A. di riuscire a mandare il primo uomo sulla Luna. In soli otto anni il sogno divenne realtà: il 20 luglio 1969 tre astronauti statunitensi raggiunsero la Luna. La missione iniziò il 16 luglio 1969 e il 20 luglio 1969 il modulo lunare, con a bordo due dei tre astronauti che partirono per la missione, si staccò dal modulo di comando per scendere sulla superficie lunare. Era il 21 luglio quando il primo astronauta riuscì a metter piede sulla Luna.
Poco dopo anche il secondo astronauta discese dal modulo lunare per esplorare la «magnifica desolazione» della Luna caratterizzata da «una grana molto fine…quasi come polvere». Dopo due ore e mezza di esplorazione sulla Luna, i due esploratori lunari raggiunsero il loro compagno di viaggio sul modulo di comando per rientrare sulla Terra il 24 luglio 1969. La missione sulla Luna dimostrò al mondo intero che non esistono confini che l’uomo non possa superare.