CHI SIAMO

Aston Martin Vanquish Carbon Edition

Aston Martin ha svelato ufficialmente la nuova Vanquish Carbon Edition, che sarà presente nello stand del costruttore britannico al Salone di Parigi. Disponibile in versione coupé o cabriolet, la Carbon Edition dispone di una carrozzeria verniciata in bianco o in nero con finizione scura per le cornici dei finestrini, l’auto è inoltre dotata di pinze freno specifiche e cerchi in lega a 10 razze con in nero lucido.

I cambiamenti interni sono limitati ma fra essi figura la finitura in fibra di carbonio “Herringbone”, accenti neri ed un impianto audio Bang & Olufsen con griglie degli altoparlanti in nero anodizzato, entrambi i modelli sono alimentati da un motore V12 da 5.9 litri che eroga 576 CV di potenza e 630 Nm di coppia massima. Il dodici-cilindri è collegato ad un cambio automatico ad otto rapporti, che consente alla coupé di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.1 secondi e toccare una velocità massima di 295 km/h. Vi ricordiamo che la vettura è lunga 472 cm, larga 207 ed alta 129 centimetri.Entrambi i modelli sono alimentati da un motore V12 da 5.9 litri che eroga 576 CV di potenza e 630 Nm di coppia massima. Il dodici-cilindri è collegato ad un cambio automatico ad otto rapporti, che consente alla coupé di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.1 secondi e toccare una velocità massima di 295 km/h. Vi ricordiamo che la vettura è lunga 472 cm, larga 207 ed alta 129 centimetri.A livello di guida il telaio è stato irrigidito del 25% rispetto alla precedente DB9, permettendo così di poter utilizzare molle ed ammortizzatori più adeguati all’uso stradale, guadagnando in termini di comfort senza però diminuire la tenuta dell’auto in curva.

Aston Martin Vanquish Carbon Edition

Aston Martin ha svelato ufficialmente la nuova Vanquish Carbon Edition, che sarà presente nello stand del costruttore britannico al Salone di Parigi. Disponibile in versione coupé o cabriolet, la Carbon Edition dispone di una carrozzeria verniciata in bianco o in nero con finizione scura per le cornici dei finestrini, l’auto è inoltre dotata di pinze freno specifiche e cerchi in lega a 10 razze con in nero lucido.

I cambiamenti interni sono limitati ma fra essi figura la finitura in fibra di carbonio “Herringbone”, accenti neri ed un impianto audio Bang & Olufsen con griglie degli altoparlanti in nero anodizzato, entrambi i modelli sono alimentati da un motore V12 da 5.9 litri che eroga 576 CV di potenza e 630 Nm di coppia massima. Il dodici-cilindri è collegato ad un cambio automatico ad otto rapporti, che consente alla coupé di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.1 secondi e toccare una velocità massima di 295 km/h. Vi ricordiamo che la vettura è lunga 472 cm, larga 207 ed alta 129 centimetri.Entrambi i modelli sono alimentati da un motore V12 da 5.9 litri che eroga 576 CV di potenza e 630 Nm di coppia massima. Il dodici-cilindri è collegato ad un cambio automatico ad otto rapporti, che consente alla coupé di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.1 secondi e toccare una velocità massima di 295 km/h. Vi ricordiamo che la vettura è lunga 472 cm, larga 207 ed alta 129 centimetri.A livello di guida il telaio è stato irrigidito del 25% rispetto alla precedente DB9, permettendo così di poter utilizzare molle ed ammortizzatori più adeguati all’uso stradale, guadagnando in termini di comfort senza però diminuire la tenuta dell’auto in curva.