CHI SIAMO

Alla Traversata velica Monaco Portofino 2013 il Kauris di Tronchetti Provera e alcune barche a vela della Marina Militare.

Sono già più di 15 gli equipaggi e le barche iscritte alla Traversata Velica Monaco Portofino, che vedrà il via dal principato di Monaco il 24 agosto prossimo.


Nell’edizione 2013 si vedranno impegnate quindi, numerose imbarcazioni di varia lunghezza e stazza. Si sono rese disponibili alla partecipazione, alcune tra le più prestigiose barche a vela della Marina Militare Italiana. Come ha dichiarato il capitano di Fregata Raffaele Cerettini, presente alla presentazione del maggio scorso a Portofino.


Vedremo in azione: Stella Polare, Orsa Maggiore, Caprice, Corsaro 2 ed il Chaplin.

Tra gli iscritti anche Marco Tronchetti Provera Armatore di Kauris 3° il wally di 32,85m che parteciperà alla Monaco Portofino con i colori dello Yachting Club Italiano. Particolarmente soddisfatto Il coordinatore dell’evento Amedeo Solimano che ha sottolineato il già ragguardevole traguardo raggiunto: “A due mesi dalla partenza mi riempie di gioia vedere così tanto entusiasmo intorno a questo evento sportivo e di solidarietà. Confidiamo di battere il record di partecipazione della scorsa edizione”.

Il regolamento prevede l’ammissione di tutte le imbarcazioni a vela cabinate, ad insindacabile giudizio del comitato organizzatore.

Le imbarcazioni iscritte verranno suddivise in raggruppamenti in base alla Lunghezza Fuori Tutto (L.O.A.). Tutti i membri degli equipaggi di nazionalità italiana dovranno essere tesserati FIV per l’anno in corso e in regola con le disposizioni relative alla visita medica.

L’iscrizione promozionale alla F.I.V. può essere richiesta, per i membri dell’equipaggio che fossero sprovvisti, alla segreteria del Circolo Nautico Rapallo.

I concorrenti stranieri dovranno essere in regola con quanto previsto dalle Federazioni d’appartenenza.

Le iscrizioni

dovranno pervenire, a mezzo posta, fax o mail entro le ore 10,00 del giorno 14 luglio 2013 alla Segreteria del Circolo Nautico Rapallo, via Langano,33– 16035Rapallo:tel./fax + 39 0185 51281 – [email protected] .

Come ormai noto, tra gli obiettivi di questa “Traversata in amicizia” c’è anche quello di sostenere una iniziativa benefica.

Quest’anno attraverso l’International Fellowship of Rotarians e l’iniziativa “un giubbotto per la vita”, l’evento raccoglierà fondi per la Marafiki Primary School, scuola elementare di una sperduta isola in Kenia che gli alunni raggiungono su imbarcazioni spesso precarie e in condizioni di scarsa sicurezza.

Sito internet:

http://www.facebook.com/pages/Marafiki-Primary-School- Onlus/177278670207.

Questo evento è promosso da Amitié Gênes Monaco e International Yachting Fellowship of Rotarians,” e organizzato dallo Yacht Club di Monaco e dal Circolo Nautico Rapallo . Con la collaborazione del Comune di Portofino ed il patrocinio del Consolato Generale Onorario di Monaco a Genova.

Si ringrazia il comune di Monaco.
Ufficio stampa-relazioni media
Mauro Rattone
Tel 32790957988

Alla Traversata velica Monaco Portofino 2013 il Kauris di Tronchetti Provera e alcune barche a vela della Marina Militare.

Sono già più di 15 gli equipaggi e le barche iscritte alla Traversata Velica Monaco Portofino, che vedrà il via dal principato di Monaco il 24 agosto prossimo.


Nell’edizione 2013 si vedranno impegnate quindi, numerose imbarcazioni di varia lunghezza e stazza. Si sono rese disponibili alla partecipazione, alcune tra le più prestigiose barche a vela della Marina Militare Italiana. Come ha dichiarato il capitano di Fregata Raffaele Cerettini, presente alla presentazione del maggio scorso a Portofino.


Vedremo in azione: Stella Polare, Orsa Maggiore, Caprice, Corsaro 2 ed il Chaplin.

Tra gli iscritti anche Marco Tronchetti Provera Armatore di Kauris 3° il wally di 32,85m che parteciperà alla Monaco Portofino con i colori dello Yachting Club Italiano. Particolarmente soddisfatto Il coordinatore dell’evento Amedeo Solimano che ha sottolineato il già ragguardevole traguardo raggiunto: “A due mesi dalla partenza mi riempie di gioia vedere così tanto entusiasmo intorno a questo evento sportivo e di solidarietà. Confidiamo di battere il record di partecipazione della scorsa edizione”.

Il regolamento prevede l’ammissione di tutte le imbarcazioni a vela cabinate, ad insindacabile giudizio del comitato organizzatore.

Le imbarcazioni iscritte verranno suddivise in raggruppamenti in base alla Lunghezza Fuori Tutto (L.O.A.). Tutti i membri degli equipaggi di nazionalità italiana dovranno essere tesserati FIV per l’anno in corso e in regola con le disposizioni relative alla visita medica.

L’iscrizione promozionale alla F.I.V. può essere richiesta, per i membri dell’equipaggio che fossero sprovvisti, alla segreteria del Circolo Nautico Rapallo.

I concorrenti stranieri dovranno essere in regola con quanto previsto dalle Federazioni d’appartenenza.

Le iscrizioni

dovranno pervenire, a mezzo posta, fax o mail entro le ore 10,00 del giorno 14 luglio 2013 alla Segreteria del Circolo Nautico Rapallo, via Langano,33– 16035Rapallo:tel./fax + 39 0185 51281 – [email protected] .

Come ormai noto, tra gli obiettivi di questa “Traversata in amicizia” c’è anche quello di sostenere una iniziativa benefica.

Quest’anno attraverso l’International Fellowship of Rotarians e l’iniziativa “un giubbotto per la vita”, l’evento raccoglierà fondi per la Marafiki Primary School, scuola elementare di una sperduta isola in Kenia che gli alunni raggiungono su imbarcazioni spesso precarie e in condizioni di scarsa sicurezza.

Sito internet:

http://www.facebook.com/pages/Marafiki-Primary-School- Onlus/177278670207.

Questo evento è promosso da Amitié Gênes Monaco e International Yachting Fellowship of Rotarians,” e organizzato dallo Yacht Club di Monaco e dal Circolo Nautico Rapallo . Con la collaborazione del Comune di Portofino ed il patrocinio del Consolato Generale Onorario di Monaco a Genova.

Si ringrazia il comune di Monaco.
Ufficio stampa-relazioni media
Mauro Rattone
Tel 32790957988