L’esperienza e l’intuizione di Battaglin
Quando Giovanni Battaglin vinse la doppietta Giro-Vuelta nel 1981, lui e i suoi compagni di squadra corsero per 48 giorni e 7,491 km su bici d’acciaio che pesavano più di 8 kg e avevano solo 6 marce.
È stato l’unico anno nella storia in cui la Vuelta non ha avuto giorni di riposo e il Giro è iniziato 3 giorni dopo la fine del Gran Giro di Spagna.
Negli anni ’80, la costruzione trascinata era il modo migliore per costruire una bici da corsa. Ogni bici del gruppo di professionisti è stata realizzata con tubi e alette sottili.
Poi con tubi più grandi e nuovi materiali, le alette in acciaio sono rapidamente scomparse dal mercato.
Ma anche quando è passato dall’acciaio a materiali diversi, c’era una cosa che Giovanni Battaglin non poteva dimenticare: la sensazione di fluidità di quelle bici che guidava da professionista. Nessuna bici in carbonio potrebbe nemmeno avvicinarsi.
Il ritorno all’acciaio
Così, quando è tornato a costruire bici in acciaio con Officina Battaglin, nella sua mente ha preso forma un sogno. Voleva creare un nuovo telaio che potesse offrire il comfort delle bici che ha guidato nella sua carriera agonistica. Ma con la reattività e l’estetica dei moderni telai in acciaio.
Lo sviluppo del progetto da padre in figlio
Dal 2015 lui e suo figlio Alex hanno lavorato per 2 anni per sviluppare un progetto speciale che nessun costruttore aveva mai realizzato.
Nel 2017 nasce un nuovo telaio:
Il Portofino è il primo telaio in acciaio al mondo con alette sovradimensionate proprietarie progettate per adattarsi ai tubi Columbus HSS sovradimensionati e un cannotto conico.
Il segreto Battaglin
Questa insolita combinazione di moderno e tradizionale è il vero segreto dietro la sensazione di guida unica del Portofino.
Grazie alle speciali forme delle alette progettate da Giovanni Battaglin, il Portofino offre sia la reattività delle moderne costruzioni personalizzate che la scorrevolezza delle biciclette d’acciaio d’epoca.
Il piacere e il comfort Battaglin
Con Portofino avremo un livello di comfort di guida che permetterà di godere al massimo la pedalata. Ci libereremo dei muscoli e delle articolazioni indolenziti a causa delle vibrazioni della strada che risalgono le braccia, anche durante gli sprint o quando passi più tempo in sella. E potremo finalmente tornare a casa alla fine del viaggio senza provare dolore.
La tecnica innnovativa
Il tubo sterzo a forma di D della forcella in carbonio proprietaria consente un cockpit integrato con passaggio dei cavi completamente nascosto quando il telaio è assemblato con un gruppo freno a disco elettronico .
L’adattabilità e personalizzazione del progetto Battaglin
Una bici da sogno che si adatti alle diverse preferenze specifiche offrendo al tempo stesso un’esperienza indimenticabile e personalizzata e a edizione limitata con una targhetta numerata saldata al tubo superiore che ne autentica l’unicità e lo rende un oggetto esclusivo da custodire per sempre.