CHI SIAMO

La Ferrari Portofino debutta in Piazzetta a Portofino

Siete pronti?

E’ domani, 7 settembre, la presentazione della nuova Ferrari Portofino, dal colore rosso Portofino e proseguirà venerdì 8, nella piazzetta più famosa al mondo, quella intitolata ai Martiri dell’Olivetta, dalle ore 18 fino alle 24.

La Ferrari dal lusso discreto, dedicata dalla scuderia Maranello al borgo più bello di Italia, avrà la sua prima passerella!

Entusiasta il Comune di Portofino che ha definito l’evento uno fra i più importanti che il Borgo abbia mai ospitato. “Nella nostra piazzetta verrà presentata la Ferrari, per noi, più bella di tutti i tempi -commenta il Sindaco Matteo Viacava –  d’altra parte porta con sé il nome del nostro meraviglioso Paese. Desidero ringraziare ancora una volta la società di Maranello per il grande onore che ci hanno riservato. Inoltre i miei ringraziamenti vanno a Paolo Donadoni, primo cittadino di Santa Margherita Ligure, per l’aiuto e l’appoggio logistico che come sempre ha voluto dare a Portofino”.

Per ragioni di sicurezza alcune zone saranno soggette a limitazione.

Zona A.

Identificata come “zona rossa” (area evento delimitata comprendente parte di Via Roma, parte di Vico Dritto, area delimitata di Piazza Martiri Olivetta, Molo Umberto I nel tratto ricompreso tra Piazza Martiri Olivetta e zona Isolotto compreso): dalle ore 16.30 a fine evento sarà totalmente interdetta la circolazione e la sosta pedonale.

Avranno accesso a questa zona solamente gli invitati muniti di pass identificativo e personale autorizzato. Sarà altresì concesso il solo transito senza sosta a chi dovrà accedere ad abitazioni private, pubblici esercizi, esercizi commerciali e attività ricompresi in detta area muniti di pass identificativo e accompagnati da personale addetto.

Zona B.

Identificata come “zona gialla” (zona di transito pedonale/deflusso comprendente parte di Vico Dritto, parte di Vico Nuovo, parte di Piazza Martiri Olivetta): dalle ore 16.30 a fine evento sarà consentito il transito pedonale – senza possibilità di sosta a residenti – a coloro che dovranno accedere ad abitazioni private, pubblici esercizi ed esercizi commerciali ricompresi in detta area e a coloro che intendano accedere alla zona C non coinvolta dall’evento.

Zona C.

Identificata come “zona verde” (zona di libero transito pedonale non coinvolta dall’evento): in quest’area – nota come Calata Marconi – sarà consentita la libera circolazione pedonale.

Saranno inoltre creati 11 varchi al fine di attuare le limitazioni, posizionati con modalità di gestione degli stessi come concordato da Amministrazione Comunale, Polizia Locale, Capitaneria di Porto, e Società organizzatrice dell’evento.

302ae4b6-1108-4826-9d8e-10ec057df557

La Ferrari Portofino debutta in Piazzetta a Portofino

Siete pronti?

E’ domani, 7 settembre, la presentazione della nuova Ferrari Portofino, dal colore rosso Portofino e proseguirà venerdì 8, nella piazzetta più famosa al mondo, quella intitolata ai Martiri dell’Olivetta, dalle ore 18 fino alle 24.

La Ferrari dal lusso discreto, dedicata dalla scuderia Maranello al borgo più bello di Italia, avrà la sua prima passerella!

Entusiasta il Comune di Portofino che ha definito l’evento uno fra i più importanti che il Borgo abbia mai ospitato. “Nella nostra piazzetta verrà presentata la Ferrari, per noi, più bella di tutti i tempi -commenta il Sindaco Matteo Viacava –  d’altra parte porta con sé il nome del nostro meraviglioso Paese. Desidero ringraziare ancora una volta la società di Maranello per il grande onore che ci hanno riservato. Inoltre i miei ringraziamenti vanno a Paolo Donadoni, primo cittadino di Santa Margherita Ligure, per l’aiuto e l’appoggio logistico che come sempre ha voluto dare a Portofino”.

Per ragioni di sicurezza alcune zone saranno soggette a limitazione.

Zona A.

Identificata come “zona rossa” (area evento delimitata comprendente parte di Via Roma, parte di Vico Dritto, area delimitata di Piazza Martiri Olivetta, Molo Umberto I nel tratto ricompreso tra Piazza Martiri Olivetta e zona Isolotto compreso): dalle ore 16.30 a fine evento sarà totalmente interdetta la circolazione e la sosta pedonale.

Avranno accesso a questa zona solamente gli invitati muniti di pass identificativo e personale autorizzato. Sarà altresì concesso il solo transito senza sosta a chi dovrà accedere ad abitazioni private, pubblici esercizi, esercizi commerciali e attività ricompresi in detta area muniti di pass identificativo e accompagnati da personale addetto.

Zona B.

Identificata come “zona gialla” (zona di transito pedonale/deflusso comprendente parte di Vico Dritto, parte di Vico Nuovo, parte di Piazza Martiri Olivetta): dalle ore 16.30 a fine evento sarà consentito il transito pedonale – senza possibilità di sosta a residenti – a coloro che dovranno accedere ad abitazioni private, pubblici esercizi ed esercizi commerciali ricompresi in detta area e a coloro che intendano accedere alla zona C non coinvolta dall’evento.

Zona C.

Identificata come “zona verde” (zona di libero transito pedonale non coinvolta dall’evento): in quest’area – nota come Calata Marconi – sarà consentita la libera circolazione pedonale.

Saranno inoltre creati 11 varchi al fine di attuare le limitazioni, posizionati con modalità di gestione degli stessi come concordato da Amministrazione Comunale, Polizia Locale, Capitaneria di Porto, e Società organizzatrice dell’evento.

302ae4b6-1108-4826-9d8e-10ec057df557